IN ROSSO: nel 2026 Lecuona sostituirà Bautista nel team Aruba.it Racing – Ducati
Nella prossima stagione lo spagnolo lascerà Honda per passare in Ducati, nello stesso box di Nicolò Bulega
Un altro tassello sullo schieramento del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2026: Iker Lecuona (Honda HRC) lascerà il team ufficiale Honda per approdare nel team ufficiale Aruba.it Racing – Ducati. Guiderà la nuova Ducati e avrà come compagno di box Nicolò Bulega.
Lecuona nel paddock MotoGP
Sesto nella classifica del Campionato Europeo Moto2, nel 2016 lo spagnolo a Valencia debutta nel Campionato del Mondo Moto2 restandovi fino al 2019: a Valencia parte 21° e arriva secondo mentre il secondo podio di Lecuona è un terzo posto in Thailandia. Nel 2020 passa in MotoGP per due stagioni con il team Red Bull KTM Tech3, con un sesto posto nel 2021 nel Gran Premio d’Austria come miglior risultato.
CON HONDA NEL WORLDSBK: una pole e due podi con la Casa giapponese
Lecuona nel 2022 approda nel WorldSBK con il team ufficiale Honda HRC e con Xavi Vierge come compagno di box. Sempre nel 2022 conquista la sua unica pole nel WorldSBK, nel Round di Catalogna che lo vede chiudere al sesto posto Gara 1. Ad Assen sale sul podio arrivando terzo: per tornare sul podio deve attendere due anni, a Estoril dove scatta dalla 14^ casella.
UNA NUOVA SFIDA: per Lecuona una Ducati ufficiale
Lecuona dopo quattro stagioni lascerà la CBR1000RR-R, con la quale ha conquistato due podi e una pole position. Per il 2026 lo attende una nuova sfida con la nuova Ducati del team Aruba.it Racing – Ducati, nel quale avrà Nicolò Bulega come compagno di box.
IL FUTURO DI BAUTISTA: non correrà con il team ufficiale
Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) a Misano aveva rivelato che non avrebbe più fatto parte del team ufficiale Ducati, dopo che lo spagnolo aveva detto che la Casa emiliana aveva deciso di non esercitare l’opzione nei suoi confronti anche se nel Round del Regno Unito il due volte campione del mondo aveva dichiarato che la porta non era chiusa. Ora è ufficiale: con l’arrivo di Lecuona, Bautista si ritrova senza una sella per il 2026 ma senza dubbio lo spagnolo e il suo manager stanno lavorando su alcune opzioni per la prossima annata.
“Il team lo ringrazia di cuore per le cinque stagioni insieme e gli straordinari risultati ottenuti”
Questa la nota del team Aruba.it Racing – Ducati: “Il team Aruba.it Racing – Ducati è lieto di comunicare di aver raggiunto un accordo con Iker Lecuona che nella stagione 2026 guiderà la nuova Ducati Panigale V4R. Nato il 6 gennaio 2000 a Valencia, lo spagnolo ha debuttato in Moto2 all’età di 16 anni rimanendovi per quattro stagioni per poi passare nel 2020 in MotoGP con il team Tech3. Dal 2022 nel World Superbike con il team Honda HRC con cui ha conquistato due podi e una pole position nelle 113 gare cui ha preso parte finora.
“Inevitabilmente, con l’arrivo di Lecuona, il team Aruba.it Racing – Ducati e Alvaro Bautista si saluteranno. Al momento sono 228 le gare con la Panigale V4R, con 63 vittorie lo spagnolo è il pilota Ducati più vincente nella storia del WorldSBK, con 120 podi e 10 pole position e ovviamente due titoli mondiali: numeri sufficienti a far capire che tipo di rapporto è stato instaurato con Alvaro, un pilota esemplare e un professionista sia in pista che fuori. Il team Aruba.it Racing – Ducati lo ringrazia di cuore per le cinque stagioni insieme e gli straordinari risultati ottenuti”.
HONDA: “Honda HRC ringrazia Iker Lecuona per il suo impegno e la sua professionalità in questi quattro anni insieme”
Questa la nota di HRC: “Honda Racing Corporation (HRC) e Iker Lecuona termineranno la loro collaborazione alla fine della stagione 2025 del Campionato del Mondo Superbike. In Honda HRC dal 2022, Lecuona ha dimostrato il suo impegno e il suo spirito competitivo, lavorando a stretto contatto con il suo gruppo per migliorare prestazioni e lottare costantemente in top ten. Nel WorldSBK vanta due podi, nel 2022 ad Assen e nel 2024 a Estoril. Lecuona ha corso con Honda anche in alcuni Gran Premi in MotoGP in qualità di pilota sostituto e ha fatto parte dei piloti Honda che nel 2022 hanno vinto la prestigiosa gara della 8 Ore di Suzuka in sella alla CBR1000RR-R SP. Honda HRC ringrazia Iker Lecuona per il suo impegno e la sua professionalità in questi quattro anni insieme”.
Segui gli ultimi quattro Round della stagione del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 50% di sconto!