Notizie

IL RE DELLA CONSISTENZA: Manzi campione del mondo nel WorldSSP dopo un 2025 eccezionale

Sunday, 12 October 2025 12:17 GMT

Il riminese corona il sogno di una vita grazie alla grandissima regolarità in termini di risultati in un 2025 per lui indimenticabile

Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) ha vinto il titolo nel Campionato del Mondo FIM Supersport 2025. Grazie alla sua grande consistenza in termini di risultati conquista il suo primo titolo in sella alla Yamaha R9, in un 2025 ricco di vittorie e podi.

L’INIZIO DEL VIAGGIO: da una presenza occasionale nel 2021 all’essere presenza fissa

L’esordio di Manzi nel WorldSSP avviene nel 2021 a Jerez, con il romagnolo che ha subito il passo per la top ten. Cinque stagioni in Moto2 per lui tra il 2017 e 2021, con una pole. Nel 2022 un nuovo capitolo attende il riminese nel WorldSSP con il team Dynavolt Triumph insieme al quale vince Gara 1 a Portimao. Sesto posto in Campionato con altri due podi per Manzi al termine di una buona prima stagione prima di passare nel 2023 al team Ten Kate Racing.

DUE VOLTE VICECAMPIONE DEL MONDO

17 podi in 24 gare per Manzi nel 2023 in sella alla Yamaha, stagione che conclude alle spalle del campione del mondo Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati). Il 2024 gli regala cinque vittorie e 19 podi e ancora una volta chiude l’anno da vicecampione del mondo, stavolta dietro ad Adrian Huertas.

UNA NUOVA MOTO PER MANZI, MOLTO SPESSO SUL PODIO

Nel 2025 una nuova sfida per Manzi in sella alla Yamaha R9. Dopo il successo con la Yamaha R6 nella gara finale del 2024 a Jerez, Manzi apre il 2025 portando subito la R9 alla vittoria. La sua stagione inizia con otto podi consecutivi, tra cui tre vittorie, poi è la volta di un periodo complicato a Most, Misano e Donington ma grazie a quattro vittorie di fila tra Balaton Park e Magny-Cours tiene a distanza Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team) e poi chiude i giochi.

Il WorldSBK nel futuro del riminese

Nel 2026 Manzi correrà nel WorldSBK con il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team al fianco di Remy Gardner. Manzi punta a replicare quanto fatto da altri piloti Yamaha campioni del mondo nel WorldSSP e poi approdati in top class come Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e Dominique Aegerter. Tra i migliori cinque nella storia del WorldSSP per vittorie e podi, Manzi si appresta ad affrontare la nuova sfida che lo attende nel 2026, sfida che affronterà da campione del mondo.

LA STAGIONE DI MANZI IN CIFRE

Vittorie: 10

Podi: 18

Pole position: 1

Giri veloci: 4

Gare in testa: 18

Giri in testa: 112

Congratulati con il campione del mondo Manzi usando sui social l’hashtag #Manz1 e segui le ultime gare della stagione 2025 del WorldSSP con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!