Notizie

IL RACCONTO DEL 2025: dieci Round completati, 36 punti tra Razgatlioglu e Bulega – come siamo arrivati fin qui?

Tuesday, 7 October 2025 11:28 GMT

Dal via della stagione è stato un continuo saliscendi tra il turco e l'emiliano

Dieci Round completati. Due piloti in lotta per il titolo in questo 2025 imperdibile nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike con Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) e Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che si stanno giocando il successo finale che al momento - a due Round dal termine - vede favorito il turco…

ROUND 1 – PHILLIP ISLAND GRAND PRIX CIRCUIT

Vincitori: Bulega (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (62 punti), Bautista (36, -26), Iannone (35, -27)

La stagione in Australia parte col botto grazie alla tripletta di Bulega mentre è un Round non semplice per Razgatlioglu che arriva secondo in Gara 1 e poi domenica colleziona due zeri. In Tissot Superpole Race chiude 13° dopo essere andato lungo in curva 4 al primo giro mentre in Gara 2 si ritira per un problema tecnico.

ROUND 2 – Autodromo Internacional do Algarve

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (111 punti), Razgatlioglu (82, -29), Petrucci (60, -51)

Il WorldSBK approda in Europa ed ‘El Turco’ replica alla tripletta di inizio stagione piazzata da Bulega ripagandolo con la stessa moneta, anche se l’emiliano non rende la vita semplice al campione del mondo.

ROUND 3 – TT Circuit Assen

Vincitori: Bulega (Gara 1), Razgatlioglu (Superpole Race), Locatelli (Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (136), Razgatlioglu (115, -21), Locatelli (107, -29)

Ad Assen weekend dalle forti emozioni per Bulega, costantemente superiore a Razgatlioglu come dimostra la vittoria in Gara 1. Domenica da incubo per l’emiliano che in Superpole Race viene fermato da un problema tecnico mentre è al comando e poi colleziona un altro zero – per lo stesso motivo – anche in Gara 2, quando Razgatlioglu chiude ottavo.

ROUND 4 – Cremona Circuit

Vincitori: Bulega (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (198), Razgatlioglu (164, -34), Bautista (125, -73)

Tripletta per Bulega sulla pista di casa dove però non si aspettava di andare così forte: in Lombardia, Nicolò arresta il trend positivo di Razgatlioglu.

ROUND 5 – Autodrom Most

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race), Bulega (Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (252), Razgatlioglu (221, -31), Petrucci (146, -106)

All’Autodrom Most Gara 1 e la Tissot Superpole Race vanno a Razgatlioglu che vuole centrare un’altra tripletta in Repubblica Ceca. In Gara 2 sembra avere tutto sotto controllo ma all’ultimo giro ‘Bulegas’ torna sotto, i due quasi si toccano in curva 20 ma poi Bulega esce meglio da curva 21 e brucia il turco in volata: un finale davvero spettacolare ed epico tra i migliori due di questa stagione.

ROUND 6 – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Bulega (292), Razgatlioglu (283, -9), Petrucci (179, -113)

A Misano Bulega conquista la pole position ma viene penalizzato di tre posizioni sullo schieramento per aver guidato a bassa velocità in Tissot Superpole e quindi in Gara 1 parte dalla quarta casella. Gara 1 la vince Razgatlioglu davanti a Bulega. In Superpole Race, ‘Bulegas’ scatta dalla pole ma la sua gara termina subito dato che alla prima curva viene steso da Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team): Razgatlioglu guadagna 12 punti in un sol colpo. In Gara 2 Bulega parte decimo e arriva secondo ma non riesce a negare la tripletta a Razgatlioglu.

ROUND 7 – Donington Park

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Razgatlioglu (345), Bulega (341, -4), Petrucci (209, -136)

Si arriva a Donington con soli nove punti tra Razgatlioglu e Bulega. Il turco fa tripletta e per la prima volta in questa stagione si porta in testa alla classifica, con quattro punti su Bulega.

ROUND 8 – Balaton Park Circuit

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Razgatlioglu (407), Bulega (381, -26), Petrucci (233, -174)

In soli tre Round, Razgatlioglu guadagna 31 punti su Bulega e ora ne ha 26 di vantaggio grazie a una tripletta sul nuovo Balaton Park Circuit, tra cui la vittoria nella gara numero 1000 nella storia del WorldSBK. In Tissot Superpole Race Bulega punta sulle gomme intermedie – sbagliando – e chiude 13°. In Gara 2 il turco incrementa il proprio vantaggio e va in vacanza con 26 lunghezze di margine sul rivale.

ROUND 9 – Circuit de Nevers Magny-Cours

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1, Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Razgatlioglu (469), Bulega (430, -39), Petrucci (260, -209)

Razgatlioglu a Magny-Cours ha definitivamente tirato una riga sulla brutta caduta che lo ha visto protagonista in curva 15 nel 2024; grazie alla sua quarta tripletta consecutiva ha conquistato altri 13 punti su Bulega e ora è avanti di 39 lunghezze.

ROUND 10 – MotorLand Aragon

Vincitori: Razgatlioglu (Gara 1), Bulega (Superpole Race, Gara 2)

Classifica del Campionato: Razgatlioglu (523), Bulega (487, -36), Petrucci (284, -239)

Otto vittorie consecutive nelle recenti stagioni per Ducati al MotorLand Aragon dove Razgatlioglu è arrivato forte di 12 successi consecutivi. In Gara 1 ‘El Turco’ ha eguagliato la sua striscia record di 13 vittorie di fila ma Bulega domenica ha replicato con una doppietta, con tanto di grande sorpasso sul pilota BMW negli ultimi metri della Superpole Race. I due giungono a Estoril divisi da 36 punti.

Segui la lotta per il titolo 2025 con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!