"Ho sentito i cambiamenti che abbiamo fatto sulla moto, mi è sembrato di avere un po’ più di potenziale" – vento in poppa per Vierge con due quinti posti
Honda HRC è andata bene a Cremona considerando anche il sesto posto di Lecuona in Gara 2
Dopo un convincente finale di 2024 nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e una buona preseason 2025, Honda HRC sembra star facendo dei bei passi avanti con la sua Honda CBR1000 RR-R. A Cremona Xavi Vierge (Honda HRC) e Iker Lecuona hanno fatto vedere delle belle cose per la Casa giapponese che – nonostante le due cadute di Lecuona – ha visto un nono posto come peggior risultato. Il Team Manager José Escamez ritiene che sia possibile persino lottare per la vittoria.
“Se non ci proviamo mai, non lo sapremo mai – oggi c’abbiamo provato e siamo arrivati tra i primi sette” - Vierge orgoglioso dei passi avanti che stanno facendo lui e il suo team
Vierge in questa stagione ha già raccolto sei top ten, con tre top five – di cui due nel Round Acerbis d’Italia al Cremona Circuit.
Vierge ha detto: “Per noi è stato un weekend molto solido, abbiamo dimostrato di andare forte; nel Warm-Up, ho avvertito i cambiamenti che avevamo fatto alla moto, mi è sembrato di avere un po’ più di potenziale, ho avuto un buon passo; poi in Tissot Superpole Race con la gomma da gara ho girato in 1’28”, riuscendo a tenere il passo per arrivare in top five. In Gara 2 sono partito bene e ho provato a restare con il gruppo di testa. Sapevo che non sarei arrivato con loro dato che dovevo compensare tanto in entrata ma il mio obiettivo era quello di allungare su quelli che mi stavano dietro. Purtroppo ho stressato troppo le gomme all’inizio e negli ultimi sei-sette giri non ne avevo più. Dobbiamo imparare dai nostri errori, se non ci proviamo mai, non lo sapremo mai, oggi c’abbiamo provato e siamo arrivati tra i primi sette”.
Lecuona: “Un grosso contatto con van der Mark al primo giro… ho perso tante posizioni”
A Cremona Lecuona è caduto in Gara 1 – mentre era quarto - e in Tissot Superpole Race. In Gara 2 è partito 11° e alla fine del secondo giro era 13°, poi ha piazzato una bella rimonta che lo ha portato al sesto posto con un attacco nel finale su Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team).
Lecuona ha detto: “In Gara 2 sono stati necessari dei giri per scaldare la gomma posteriore ma quando non era pronta onestamente è stata una grossa sorpresa dato che avevo un passo incredibile, simile a quello di Alvaro che era terzo. Non so quanti piloti ho passato, ma c’è stato un momento in cui ho realizzato di poter prendere Xavi che era quinto, ho preso il gruppo, ho passato lui e Sam che però mi ha sorpassato all’ultimo giro. È stata una gara divertente, con tanti sorpassi. Sento tanta confidenza e mi sento molto veloce, nel complesso sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto. Un grande grazie va al mio team che mi ha aiutato tanto, hanno lavorato molto duramente dal momento che purtroppo ho distrutto delle moto”
PUNTARE A FARE ANCORA MEGLIO: “Buon quinto posto per Xavi, ma non basta, vogliamo vincere!”
José Escamez, Team Manager Honda HRC, sullo schieramento di Gara 2 ha parlato dei risultati della Casa giapponese, ma senza accontentarsi: “Buon quinto posto per Xavi. Ma non basta, vogliamo vincere! È vero che abbiamo fatto dei passi avanti e che stiamo conquistando dei risultati molto migliori. Peccato per le cadute di Iker ma Xavi sta facendo un lavoro fantastico. Iker stava andando molto bene e penso abbia fatto un gran lavoro, è un peccato che in Gara 1 e Superpole Race abbia spinto troppo e abbia perso l’anteriore”.
Segui Vierge e Lecuona a Most nel Round in programma dal 16 al 18 maggio con il WorldSBK VideoPass! Ora con il 30% di sconto!