Notizie

GUIDA STATISTICA: il ‘Maestro di Most’ Razgatlioglu insegue Bautista al secondo posto nella classifica dei piloti più vincenti

Tuesday, 13 May 2025 08:06 GMT

Razgatlioglu è senza dubbio il pilota da battere sulla pista ceca dove ha colto otto successi e 11 podi in 12 gare

L’Autodrom Most ospita il quinto Round della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: prima del Round Motul della Repubblica Ceca andiamo a scoprire tutte le cifre più importanti in vista del weekend di Most.

 

1000 – Nel 2022, a Most Ducati ha festeggiato il suo podio numero 1000 nel WorldSBK grazie alla vittoria di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) in Gara 1.

 

200-230 – Dopo aver festeggiato il suo podio numero 200 nel 2021, Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) nel 2022 a Most ha centrato il traguardo dei 230 podi in carriera.

 

100 – A Most nel 2022 Yamaha ha centrato la sua 100^ vittoria, in Superpole Race.

 

61-63 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) con la vittoria in Superpole Race ad Assen si trova a due sole lunghezze dal secondo posto occupato da Bautista con 63 successi.

 

61-62 – La Turchia – con il solo Razgatlioglu – è a una sola vittoria dai 62 successi conquistati dal Giappone che occupa il sesto posto in classifica. L’ultima vittoria giapponese è quella conquistata da Noriyuki Haga nel 2010 al Nurburgring.

 

50 – Nel 2021 Most è diventata la 50^ pista a far parte del calendario del WorldSBK.

 

50 & 50Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) si appresta a collezionare la sua 50^ presenza nel WorldSBK sulla pista (la 50^ nella storia del WorldSBK) in cui l’anno scorso il suo rivale Toprak Razgatlioglu ha conquistato la sua 50^ vittoria.

 

18-19 – Bautista non vince da 18 gare: la sua striscia più lunga senza successi risale all’anno scorso sempre con Ducati, terminata con una doppietta ad Aragon.

 

14-16 – A Cremona è arrivato a 14 il conteggio di podi condivisi da Bautista, Bulega e Razgatlioglu, due in meno dei podi condivisi da Razgatlioglu, Rea e Redding. Il record di 39 appartiene a Bautista, Razgatlioglu e Rea.

 

14-10 – Ducati qui vanta 14 podi contro i 10 di Yamaha. Kawasaki segue con 8 e BMW con 4. Nessun’altra Casa qui è salita sul podio.

 

13-16 – Bulega a Cremona ha raggiunto Giancarlo Falappa e Frankie Chili, a quota 13 vittorie con Ducati. Davanti a sé ora ha Troy Corser, Neil Hodgson e Noriyuki Haga con 16.

 

13-18 – Bulega, all’età di 25 anni, sei mesi e 17 giorni (a Cremona) ha conquistato la sua 13^ vittoria: meglio di lui, alla stessa età, avevano fatto Razgatlioglu con 18 vittorie e Ben Spies con 14.

 

8/11 – Razgatlioglu è il pilota da battere a Most con otto vittorie e 11 podi in 12 gare oltre a due pole.

 

7/12 – Bulega ha vinto sette delle prime 12 gare della stagione, la miglior partenza dagli 11 successi nelle prime 12 gare del 2023 conquistati da Alvaro Bautista.

 

5-3 – Grazie a Razgatlioglu, Yamaha è la Casa più vincente a Most, con cinque successi rispetto ai tre di Ducati e BMW, in quest’ultimo caso tutti conquistati dallo stesso Razgatlioglu.

 

2-2 – Solo due piloti finora hanno conquistato la pole a Most: Rea nel 2021 e 2022; Razgatlioglu nel 2023 e 2024.

 

Vivi tutto lo spettacolo dall’Autodrom Most LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto!