GUIDA STATISTICA: Bulega punta a raggiungere Chili, Razgatlioglu si avvicina alla striscia record di podi
Una sola vittoria separa Nicolò da ‘Frankie’ mentre quella del turco al momento è la terza striscia più lunga di podi
Il penultimo Round della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike va in scena al Circuito Estoril, con dei grossi numeri e traguardi alle porte nel weekend del Round EICMA di Estoril. Ecco tutte le cifre più significative in vista del Round che ci attende sulla pista portoghese.
896 – Countdown per la Gran Bretagna: al momento detiene 896 podi, un record assoluto.
293 – Nell’ultima gara ad Aragon, il totale di successi tra i piloti sullo schieramento era pari a 293.
87-88 – Dopo il weekend di Magny-Cours, Razgatlioglu ha toccato la percentuale di podi più elevata per un pilota con una Casa nel WorldSBK. Con un 87.7% (50 su 57) ha superato l’87.5% di Kevin Magee, autore di sette podi in otto gare con Yamaha. Un valore incrementato ulteriormente dopo Aragon, con un 88.3%. Tra i piloti che vantano almeno 50 presenze con una Casa, alle sue spalle troviamo Jonathan Rea con un 80.9% insieme a Kawasaki (221 su 273).
85 – Bautista e Razgatlioglu al momento condividono lo stesso bottino di podi conquistati dalla coppia Rea-Razgatlioglu.
43 - Ducati a Estoril finora non ha mai centrato la pole position, fatto avvenuto in 43 delle 54 piste su cui ha corso nella sua storia.
31/66 – Nelle sue prime 66 gare nel WorldSBK, Bulega ha conquistato 31 secondi posti, di cui 16 quest’anno e 15 l’anno scorso. Nel 2023 furono 20 i secondi posti stagionali di Razgatlioglu.
23 – Il 23 febbraio è l’unica giornata di gare in questa stagione per Razgatlioglu senza andare a punti. Da quando il Campionato è approdato in Europa, il turco ha conquistato 503 punti contro i 425 di Bulega.
21 – Razgatlioglu va a podio da 21 gare consecutive (da Cremona o ha vinto o è arrivato secondo). È appaiato a Rea (da Gara 2 del 2014 a Lusail a Gara 2 del 2015 a Sepang). Nella storia del WorldSBK ci sono sole due strisce più lunghe: il record assoluto di Colin Edwards (sempre a podio in tutte e 25 le gare della stagione 2002) e i 24 podi consecutivi di Rea da Gara 1 del 2018 a Laguna Seca alla Tissot Superpole Race di Imola nel 2019.
20 – Nel 2021 Estoril è divenuta la 20^ pista sulla quale Rea ha vinto, firmando un nuovo record nella storia del WorldSBK. Ora sono 22.
18/16 – Nelle 16 gare andate in scena finora a Estoril, 18 piloti diversi sono saliti sul podio.
16 – Bulega è a una sola vittoria di distanza dal terzo pilota italiano di maggior successo, Frankie Chili (17 vittorie). Nelle prime due posizioni di questa classifica troviamo Marco Melandri con 22 e Max Biaggi con 21.
16 – Qui Ducati ha conquistato 16 podi contro i 14 di Yamaha.
12 – Toprak Razgatlioglu è l’unico ad aver conquistato 12 podi qui, tante quante le gare che ha disputato a Estoril. Jonathan Rea segue con 6.
10 – Estoril finora ha visto 10 vincitori diversi in 16 gare andate in scena qui. Gli unici ad aver vinto più di una volta sono Toprak Razgatlioglu (4) e Jonathan Rea (4).
5 – Estoril è l’unica pista nella storia del WorldSBK dove cinque piloti diversi hanno vinto le prime cinque gare disputate qui (Davide Tardozzi e Stephane Mertens nel 1988, Fabrizio Pirovano e Carl Fogarty nel 1993, Toprak Razgatlioglu Gara 1 nel 2020).
5 – Con la vittoria di Bulega in Superpole Race l’anno scorso, Ducati è diventata la Casa di maggior successo qui grazie a cinque vittorie, una in più di Kawasaki. Tre successi per Yamaha, due a testa per Bimota e BMW.
2-2 – Due pole a testa qui per Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu.
1 – Nel 2020 in Tissot Superpole Race a Estoril abbiamo visto il primo podio tutto Yamaha nella storia del WorldSBK.
1 – Nel 2020 a Estoril Toprak Razgatlioglu ha conquistato la sua prima pole position, la prima di un pilota turco. L’anno scorso ha centrato la sua prima pole… in condizioni di bagnato.
Vivi tutte le emozioni da Estoril con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!