Notizie

GUIDA DELLA PISTA: Davies e Montella analizzano il Circuito Estoril, penultimo Round del 2025!

Wednesday, 8 October 2025 05:45 GMT

Dalla Curva 1 alla Parabolica Ayrton Senna, ecco tutti i segreti della pista portoghese con i piloti del WorldSBK, attuali e passati!

Al Circuito Estoril va in scena il Round EICMA di Estoril, penultimo appuntamento della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Si preannuncia un Round decisivo.

CURVA PER CURVA: un giro del circuito portoghese con Chaz Davies e Yari Montella!

La pista portoghese parte con tre curva a destra, su un circuito che su un totale di 13 ne presenta ben nove a destra e quattro a sinistra. I piloti affrontano il rettilineo verso curva 1 ‘chiusa’, seguita da alcuni metri di rettilineo verso curva 2 e curva 3, entrambe a destra. Poi i piloti affrontano la prima curva verso sinistra e il secondo tornantino consecutivo, noto anche come curva VIP. L’uscita da questa curva porta verso la parte interna della pista, un lungo rettilineo con curva 5 che gira leggermente a destra, a precedere una delle frenate più intense, quella di curva 6. Inoltre, la ‘Parabólica Interior’ è la parte di pista nella quale scontare il Long Lap Penalty.

Andando verso curva “Orelha”, curva 7, si apre il gas e ci si getta in discesa per portarsi poi verso la parte più lenta della pista, la parte tecnica compresa tra curva 8 e curva 10. Chaz Davies in proposito dice: “In curva 8 bisogna già prepararsi per curva 9, una curva molto chiusa verso sinistra. I cambi di direzione sono talmente veloci che senti delle frustate nella parte posteriore che destabilizzano la moto nella chicane di curva 9 e 10. Quelle frustrate possono farti perdere tutto: finisci per andare un po’ lungo, non puoi aprire il gas, il cambio di direzione diviene lento e devi perdere tempo in curva 10 verso destra perché ci arrivi già troppo chiuso. Quindi devi prepararti una curva prima per fare una buona linea e non perdere poi tempo”.

Dopo questa parte tecnica, i piloti possono tornare ad aprire il gas dato che la pista scorre verso le curve finali, più veloci, prolungate e con un dislivello caratteristico. Nonostante le velocità siano più alte in questa parte, Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ritiene che anche in questo tratto di pista sia fondamentale fare una buona linea: “Penso che tutto l’ultimo settore, da curva 8 a curva 13, sia difficile perché devi continuare a seguire una sola linea e se sbagli la prima curva poi perdi in tutto il settore. In questa parte hai due tipi di curve completamente diverse: una chicane stretta, seguita da una curva lunghissima a destra, poi una curva veloce a sinistra e un’ultima curva molto lunga e anche a destra, dove non è facile fare la linea giusta. È necessario fare una buona partenza per affrontare il rettilineo principale che è molto lungo”.

Vivi tutte le emozioni da Estoril con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!