Notizie

GLI AGGIORNAMENTI DI MERCATO DALLA PITLANE: Yamaha e BMW parlano dei loro piloti per il 2026

Friday, 25 July 2025 12:24 GMT

Niccolò Canepa e Sven Blusch trattano un tema molto importante…

Ci sono ancora diverse selle libere in vista della stagione 2026 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Ancora non si conosce il nome del compagno di box di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) nella prossima annata e nemmeno la seconda sella del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team. Nessuna certezza nemmeno nel ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Nel corso della FP1 al Balaton Park, Sven Blusch, capo di BMW Motorrad Motorsport, e Niccolò Bulega, Yamaha Motor Europe Road Racing Sporting Manager, hanno detto la loro.

CHI PRENDERÀ IL POSTO DI RAZGATLIOGLU IN BMW? Due potenziali selle libere…

Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) nel 2026 passerà in MotoGP, nel team Pramac Racing Yamaha. Quindi in BMW c’è un posto libero per il 2026 anche se non si hanno ancora notizie in merito al futuro di Michael van der Mark e quindi sul tavolo potrebbero esserci entrambe le moto della Casa tedesca.

Blusch ha detto: “Al momento non stiamo parlando di contratti. Speriamo di poter annunciare qualcosa nelle prossime settimane, ma nello specifico, non parliamo di cose che non sono state firmate. Onestamente stiamo considerando tutti i paddock, abbiamo dei piloti in mente ma la decisione finale dobbiamo ancora prenderla. Ne sapremo di più nella pausa estiva”.

DUE POSTI IN YAMAHA: chi accanto a Locatelli e Gardner?

Due certezze in ottica 2026 in Yamaha, con Locatelli sotto contratto fino alla fine del 2027, e lo stesso vale per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) è in scadenza di contratto a fine stagione mentre non ci sono novità nemmeno in merito al futuro di Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team).

Canepa ha detto: “Sulle altre due moto non è ancora stata presa una decisione ma per Yamaha è molto importante il programma di sviluppo dei nostri giovani talenti per mezzo della Yamaha R3 BLU CRU World Cup, WorldSSP300, WorldSSP, per far sì che arrivino nel WorldSBK. Quindi una delle ipotesi è la promozione di un pilota da una classe inferiore ma ancora non è stata presa alcuna decisione. Il mal di testa ti viene quando nella categoria non hai nessuno di competitivo. Per fortuna, la R9 sta rendendo molto bene e abbiamo tanti piloti in lotta per il podio, non solo due: questo è ottimo per Yamaha e per il nostro progetto e avere tanti piloti forti rende un po’ più semplici le nostre vite. Non c’è una scadenza per quando prenderemo la nostra decisione in merito ai nostri piloti”.

Tra coloro che possono fare al caso del costruttore giapponese c’è il leader del WorldSSP Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) che al momento in Campionato precede Can Oncu (Yamaha BLU CRU Evan Bros Team), senza dimenticare Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA) che è sesto.

Segui la stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – ora con il 65% di sconto!