GIORNATA AD ALTI E BASSI: Bulega detta legge nel venerdì del WorldSBK a Donington, quinto tempo per Razgatlioglu
Caduta alla Foggy Esses per il leader del Campionato che però chiude in testa sia la FP2 che nel combinato
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è il migliore nel venerdì del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna nonostante una caduta alla Foggy Esses nel corso della sessione pomeridiana. Il leader del Campionato firma un 1’26.342 con cui a Donington Park precede Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team).
BULEGA IL MIGLIORE NONOSTANTE UNA CADUTA
Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) cade alla Foggy Esses subito dopo aver realizzato l’1’26.342 con cui precede di 181 millesimi Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) e di 249 millesimi Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), quarto nel combinato. Settimo tempo per Scott Redding (MGM BONOVO Action) davanti al rookie Ryan Vickers (Motocorsa Racing). 11° crono per Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) che si mette alle spalle Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Yari Montella (Barni Spark Racing Team).
The fastest rider in FP2, @nbulega #UKWorldSBK pic.twitter.com/6q0kitaHxL
— WorldSBK (@WorldSBK) July 11, 2025
LOWES IL MIGLIORE IN FP1, Bassani cade in FP2
Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) ha iniziato molto bene il Round di casa realizzando il miglior tempo in FP1 e a fine giornata ha il terzo crono. 17° posto in FP1 per il compagno di box Axel Bassani che poi in FP2 è caduto in curva 7 finendo nella ghiaia insieme alla sua KB998 Rimini: il veneto è 16° nel combinato.
QUINTO TEMPO PER RAZGATLIOGLU: non si migliora in FP2
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) con l’1’26.592 in FP1 è quinto memtre il compagno di squadra Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) è 14°, con un 1’27.045, ma a soli sette decimi da Bulega.
Classic @toprak_tr54's braking
— WorldSBK (@WorldSBK) July 11, 2025
We are never tired of those slow motion shots#UKWorldSBK pic.twitter.com/m5b5xhl9HW
GERLOFF VELOCE A DONINGTON: il texano in top six
Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) continua a fare dei passi avanti in sella alla ZX-10RR e con un 1’26.624 è sesto nel combinato, a meno di tre decimi da Bulega.
Di Locatelli la miglior Yamaha
Quella di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) oggi è la miglior Yamaha: in 1’26.903 è nono nel combinato e precede Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) è 15° nel combinato, Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) 17° a otto decimi da Bulega. 21° posto per Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) davanti al compagno di box Michael Rinaldi.
VENERDÌ DIFFICILE PER HONDA: tanto lavoro da fare
Iker Lecuona (Honda HRC) in 1’27.189 ha il 18° crono con la sua Honda ufficiale davanti a Tommy Bridewell (Honda Racing UK) e Xavi Vierge. 23° tempo per Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team); Ivo Lopes (PETRONAS MIE Honda Racing Team) completa la classifica del WorldSBK.
Questi i primi sei alla fine del venerdì di Donington, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’26.342
2. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.181
3. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +0.202
4. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +0.249
5. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.250
6. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) +0.282
Sabato dalle 10:00 ora italiana vivi tutto lo spettacolo del WorldSBK da Donington con il WorldSBK VideoPass – ORA A METÀ PREZZO!