ECCO L’UNGHERIA: quattro punti tra Razgatlioglu e Bulega, al Balaton Park la gara numero 1000 nella storia del WorldSBK
Ottavo Round della stagione 2025 che entra sempre più nel vivo con la lotta per il titolo mondiale e con una Superpole Race ricca di significato
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike torna in Ungheria per la prima volta dal 1990, con il Round in programma al Balaton Park: sarà una prima volta assoluta per il WorldSBK che si appresta a celebrare la gara numero 1000 della sua storia. Avverrà in occasione della Tissot Superpole Race. Si arriva al Round di Ungheria con Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) in testa alla classifica e con quattro punti di vantaggio su Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati).
APPENA QUATTRO PUNTI TRA I PRIMI DUE
Razgatlioglu ha vinto otto delle ultime nove gare di cui sei consecutive e forte della tripletta piazzata a Donington. Balaton Park rappresenta una sfida totalmente nuova per tutti e dove solo alcune moto stradali sono scese in pista, e non tutti i piloti dello schieramento del WorldSBK. Sia Razgatlioglu che Bulega hanno percorso dei giri sulla pista ungherese.
LA LOTTA PER IL TERZO POSTO: Petrucci vs Bautista vs Locatelli
Grande lotta per il terzo posto in classifica attualmente occupato da Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) che ha 15 punti di margine su Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) reduce dal podio in Gara 2 a Donington dove Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) – quinto in classifica – ha raccolto tre top five. Di questi tre piloti, soltanto Bautista è sceso in pista a Balaton con la moto stradale.
ASPETTI POSITIVI DA TRARRE DA DONINGTON: passi avanti per Rea, Alex Lowes in lotta per il podio?
Bel weekend a Donington per Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) che nonostante un problema tecnico in Gara 2 è tornato a lottare per la top five. Bene anche Scott Redding (MGM BONOVO Action) che in Gara 1 ha lottato con Rea. Fine settimana positivo in terra inglese anche per Ryan Vickers (Motocorsa Racing) che ha messo in mostra il suo vero passo. A Balaton dovrà imparare la pista, ma tutti quanti dovranno farlo. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) sta facendo dei progressi in sella alla sua ZX-10RR: il texano vuole confermarsi in top ten anche in Ungheria. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) a Donington ha portato Bimota in prima fila e – nel caso in cui venga dichiarato fit dopo la distorsione alla caviglia riportata cadendo in Gara 1 – proverà a confermarsi veloce, stesso obiettivo del suo compagno di box Axel Bassani. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) vuole regalarsi un altro podio dopo quello ottenuto a Donington.
OBIETTIVO TOP TEN: Aegerter riuscirà a continuare ad andare forte, Honda riuscirà a rifarsi?
Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) spesso nel corso di questo 2025 ha fatto fatica ma a Donington ha colto tre top ten, tra cui un settimo posto in Gara 1. In lotta per la top ten anche il compagno di box Remy Gardner, due volte 12° e nono in Superpole Race. Weekend difficile a Donington per le due Honda ufficiali di Iker Lecuona e Xavi Vierge che a Balaton andranno a caccia del riscatto. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) spera di proseguire questa sua positiva prima annata nel WorldSBK, mentre Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) proverà a ritrovarsi dopo una stagione finora complicata. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) auspica che una nuova pista comporti per lui qualche soddisfazione. Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Bahattin Sofuoglu hanno come obiettivo la zona punti. Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) sarà al suo secondo weekend con il team Indipendente MIE Honda nel quale tornerà anche il rientrante Zaqhwan Zaidi.
Per vedere gli highlights di Donington clicca QUI, per leggere il Programma Ufficiale del Round di Ungheria clicca QUI e vivi ogni istante da Balaton Park con il WorldSBK VideoPass – ora con il 65% di sconto!