Notizie

CI ATTENDE UNA DOMENICA IMPERDIBILE: Bulega vince Gara 1 a Jerez davanti a Razgatlioglu, tutto rimandato all’ultima giornata

Saturday, 18 October 2025 13:31 GMT

Nicolò domina precedendo Toprak: il titolo mondiale verrà assegnato nell’ultima domenica della stagione

Sarà l’ultima giornata di gare della stagione 2025 a decretare il vincitore del titolo nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike che in Gara 1 del Round Pirelli di Spagna vede Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) dominare con oltre quattro secondi di vantaggio su Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia. ‘Bulegas’ parte dalla pole position e vince davanti a ‘El Turco’ che deve attendere fino a domani per confermarsi in vetta al mondo.

BULEGA IN CONTROLLO FIN DALLE PRIME FASI

Razgatlioglu parte forte e si porta in testa alla prima curva ma Bulega replica e torna al comando. Al secondo giro ha quasi due secondi di vantaggio sul turco. ‘Bulegas’ dunque rimanda a domani tutti i giochi in ambito titolo mondiale e conquista la sua 18^ vittoria nel WorldSBK mentre per Razgatlioglu è il 25° podio consecutivo: eguagliato il record di tutti i tempi di Colin Edwards. Per laurearsi campione del mondo, a Razgatlioglu domenica sarà sufficiente conquistare soli tre punti.

IN LOTTA PER IL PODIO: se lo giocano in quattro

Grande lotta per il terzo posto: nelle prime fasi dei 20 giri in programma in terza posizione c’è Andrea Iannone che deve resistere alla pressione di Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e Xavi Vierge (Honda HRC) mentre Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) si rende protagonista di una bella rimonta. Iannone tiene a bada Lowes che alla fine dell’11° giro viene passato in curva 13 da Bautista, con lo spagnolo che scavalca anche Vierge. Alla fine del 13° giro Bautista prova a passare Iannone in curva 13 ma va lungo. L’abruzzese conserva la terza posizione, poi in curva 1 viene passato dallo spagnolo che commette un errore in curva 2, ritrovandosi alle spalle di Iannone e Vierge. Al 15° giro in curva 6, Bautista torna al terzo posto superando Iannone in frenata: per lui si tratta del sesto terzo posto consecutivo. Per la quarta posizione è lotta intensa tra Iannone e Vierge mentre Lowes ha già perso contatto. Al 18° giro Vierge passa Iannone in curva 13 ma il pilota di Vasto risponde al 19° giro in curva 5 quando lo spagnolo finisce lungo. L’abruzzese termina quarto davanti a Vierge.

Locatelli settimo, Mackenzie lotta con Gardner

Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) termina settimo alle spalle di Bautista dopo aver duellato con il pilota ufficiale Ducati. Ottavo posto per Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che precede Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action) e Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

Van der Mark tiene dietro Bassani

Top ten per l’olandese che per mezzo secondo ha la meglio di Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team). 12° posto per Iker Lecuona (Honda HRC) davanti a Yari Montella (Barni Spark Racing Team), Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing).

WILDCARD: Tulovic a meno di cinque secondi dalla zona punti

Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) termina 16°, con alle spalle Lukas Tulovic (Team Triple M Ducati Frankfurt), Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team), Nicholas Spinelli (Barni Spark Racing Team), Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team), Bobby Fong e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team).

RITIRI IN GARA 1: out Rea e Delbianco

Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) è caduto al terzo giro in curva 4 ad alta velocità, senza conseguenze. Alessandro Delbianco (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) è finito a terra in curva 5.

Questi i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati)
2. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +3.766
3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +9.569
4. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) +11.221
5. Xavi Vierge (Honda HRC) +12.272
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +12.755
Giro veloce: Nicolò Bulega (Ducati), 1’38.737

Vivi tutte le emozioni della decisiva domenica del WorldSBK da Jerez con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!