Notizie

BULEGA A TUTTO CAMPO: "Toprak è il rivale più grande della mia carriera… soltanto uno può vincere e siamo qui per provare a farlo"

Tuesday, 8 July 2025 11:23 GMT

Il pilota emiliano tocca tanti temi, dal rinnovo con Ducati e parla del suo ‘peggior momento’ vissuto nel WorldSBK

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è stato protagonista fin da quando è approdato nel paddock del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, prima nel WorldSSP e poi nel WorldSBK. Nel 2024 ha lottato per il titolo e in questa seconda stagione ‘Bulegas’ ha fatto dei grossi passi avanti e al momento è in testa alla classifica con nove punti di vantaggio su Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). In questa intervista speciale parla del rinnovo con Ducati, della sua esperienza nel WorldSBK e del duello per il titolo mondiale che lo vede protagonista insieme a Razgatlioglu.

RESTA IN ROSSO: “Quando ho iniziato a parlare con il mio manager e con altre Case, ho soltanto detto che l’obiettivo principale era rimanere in Ducati”

Prima del Round di casa sulla pista di Misano è arrivato l’annuncio relativo alla conferma di Bulega come pilota ufficiale Ducati WorldSBK anche per il 2026 e anche del suo nuovo ruolo come collaudatore MotoGP™ per la Casa emiliana. Bulega ha parlato del suo nuovo contratto, ha detto di ‘sentirsi a casa dal primo giorno’ come principale motivo legato alla sua volontà di restare in Ducati nonostante avesse delle ‘alternative’.

Bulega ha parlato del rinnovo di contratto: “Sono molto felice di continuare con Ducati e Aruba per un altro anno. Avevo delle alternative ma il mio obiettivo principale dal primo giorno era quello di restare con loro perché mi ricordo il mio primo test svolto con loro e ricordo di essermi sentito a casa dal primo giorno. Il feeling con la moto è la cosa più importante ma il feeling con il team, con tanta gente con cui devi stare per tutto l’anno, è molto importante. Quando ho iniziato a parlare con il mio manager e con altre Case, ho detto soltanto che il nostro obiettivo principale era quello di restare in Ducati”.

DUE ANNI CON DUCATI: “L’anno scorso non sono partito con l’idea di lottare per il Campionato… so che i miei avversari sono molto, molto forti, ma posso esserlo anch’io”

Bulega ha esordito nel WorldSBK nel 2024 vincendo subito al debutto e poi ha fatto sue altre cinque gare, chiudendo l’anno al secondo posto alle spalle di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Quest’anno ‘Bulegas’ ha fatto un grosso passo avanti, lottando quasi sempre con Razgatlioglu. Bulega ha parlato della sua prima annata in Campionato e anche degli obiettivi per quest’anno.

Bulega ha detto: “L’anno scorso non sono partito con l’idea di lottare per il Campionato. Essere così competitivo fino all’ultima gara è stata una sorpresa per me. Al mio primo anno nel WorldSBK ho vinto sei gare; la prima è stata molto speciale. Anche il finale di stagione è stato speciale. Arrivando su una pista per me nuova, ho confermato di essere veloce e ho guadagnato esperienza; per me è stato importante per il 2025. L’obiettivo è provare a migliorare la posizione dell’anno scorso. Soltanto uno può vincere e siamo qui per provare a farlo. Devo soltanto restare calmo. Lavoro come sempre e non mollo mai. So che alcune piste possono essere difficili come Magny-Cours e forse Estoril. Su altri circuiti come Aragon e Jerez posso andare forte. Finora direi che la mia stagione 2025 è ottima. Abbiamo conquistato delle vittorie, tanti podi e delle pole position e siamo sempre davanti. Sono contento dato che siamo in lotta per il Campionato e questo è il mio obiettivo. Questo può essere il mio anno. Proverò a fare tutto. So che i miei rivali sono molto, molto forti ma so che posso essere forte anch’io. Sono partito bene e sto continuando ad andare forte. Spero di andare avanti così fino alla fine della stagione”.

RISCATTO DOPO IL DISASTRO DI ASSEN: “La domenica di Assen è stata il momento peggiore per me nel WorldSBK… a Cremona ho dovuto recuperare dei punti”

In Olanda Bulega si stava regalando un ottimo weekend fino a quando è stato fermato da un problema tecnico in Tissot Superpole Race. Pertanto in Gara 2 ha dovuto prendere il via dalla decima casella e anche in Gara 2 è stato fermato da un altro problema tecnico che lo ha costretto a un nuovo ritiro. Bulega si è riscattato a Cremona, circuito non tra quelli preferiti dall’emiliano.

Bulega ha detto: “La domenica di Assen è stata il momento peggiore per me nel WorldSBK. Avevo un feeling incredibile con la moto, per tutto il weekend sono andato fortissimo. Ho vinto Gara 1 e in Superpole Race sono rimasto vittima di un problema tecnico. Anche in Gara 2 sono andato vicino alla vittoria ma ho avuto un altro problema tecnico. Per noi è stata una pessima domenica. Dopo Assen ero molto arrabbiato e quindi a Cremona ho dovuto recuperare dei punti. È stato molto difficile. Vincere a Cremona è stato qualcosa di impensabile. Una pista molto difficile per la nostra moto dato che presenta tante curve lente. Sono stato felicissimo dato che era difficile immaginare di centrare un risultato del genere”.

IN LOTTA CON RAZGATLIOGLU: “Toprak è il rivale più grande della mia carriera…”

Bulega nel WorldSBK sta avendo un grande rivale come Razgatlioglu, battuto in volata alla sua prima annata all’Estoril. Quest’anno i due sono stati inseparabili a Portimao mentre a Most Nicolò ha battuto il turco negandogli la tripletta su una delle piste preferite dal numero 54.

Bulega ha detto: “Quando lotto con Toprak sono contento. Tra noi ci sono sempre dei gran duelli e mai sporchi, e questo è importante. Mi piace lottare con lui. In ogni curva devi essere pronto perché in ogni curva puoi aspettarti un sorpasso da parte sua. Devi essere molto concentrato. Quando lotto con lui sono contento. Questa stagione me la sto godendo tanto. Toprak è il principale rivale della mia carriera. Ne ho avuti tanti in Moto3 e in Moto2, ma non ho mai lottato per il Campionato. Toprak è il rivale più grande. Toprak, l’anno prossimo, andrà in MotoGP. Se lo merita. Da parte mia potrebbe essere ancora più speciale batterlo perché, se lo battessi, potrei dire di aver battuto un futuro pilota MotoGP”.

 

Segui la corsa al titolo mondiale di Bulega con il WorldSBK VideoPass – ora con il 50% di sconto!