Adeguamento al flusso di carburante per BMW e Ducati dopo il terzo momento di controllo
A partire da questo weekend è prevista una modifica legata al flusso di carburante per Ducati e BMW; un cambiamento anche nel WorldSSP per la Yamaha R9
Dopo il terzo momento di controllo, la FIM ha stabilito che sia BMW che Ducati hanno superato il limite in termini di performance, come stabilito dall’articolo 2.4.3.2 del regolamento e pertanto andranno incontro a una penalità in termini di flusso di carburante.
In applicazione del nuovo algoritmo lineare di penalizzazione (in vigore dal secondo controllo), BMW e Ducati hanno superato il limite in termini di valori massimi di performance e ciò comporta un incremento per quanto riguarda le restrizioni al flusso di carburante. Nello specifico, le due Case verranno penalizzate di 1.5 kg/h in termini di flusso di carburante.
Il sistema aggiornato rimpiazza il precedente modello per step con una penalizzazione di tipo proporzionale e su scala continua, con penalità applicate linearmente tra -0.250 e -1.000:
- Penalità minima (-0.250): 0.5 kg/h
- Penalità massima (-1.000): 1.5 kg/h
- Formula: Penalità al Flusso di Carburante = valore di performance × 1.5
Queste penalità sono cumulative e restano in vigore fino a quando non si registrerà un miglioramento nel rispettivo rendimento, come stabilito nello stesso articolo.
Aggiornamento per Yamaha nel World Supersport
Nel Campionato del Mondo FIM Supersport, le prestazioni di Yamaha nel corso degli ultimi sei Round sono state sopra la media competitiva. Dopo il controllo di metà stagione e sulla base dell’Articolo 2.5.3.1 – Calcolo di Equilibrio e alla luce della recente richiesta della Casa in termini di aggiornamento del forcellone, la FIM ha preso ulteriori misure di bilanciamento.
A partire dal Round di Donington Park di questo weekend, il peso minimo rigido della Yamaha YZF-R9 sarà incrementato di 5 kg, passando da 161 kg a 166 kg. Ecco i parametri aggiornati:
Brand |
Peso minimo rigido |
Peso massimo flessibile |
Peso minimo combinato tra moto e pilota* |
---|---|---|---|
Yamaha YZF-R9 |
166 kg |
175 kg |
244 kg |
Questo adattamento è sulla base di quanto disposto dall'Articolo 2.5.3 e riflette l'impegno di Yamaha nell'accettare cambiamenti tecnici nel caso in cui si registri un guadagno di performance dopo il cambiamento del forcellone. Questa revisione è motivata dal miglioramento generale della competitività.
Vivi tutto lo spettacolo da Donington Park con il WorldSBK VideoPass – ora con il 50% di sconto!