Ad Aragon la prima vittoria di Debise nel WorldSSP: "L’ho attesa a lungo"
In Gara 1 sulla pista spagnola il francese ha centrato il successo tanto desiderato dopo ben 88 gare
Dopo uno sfortunato Round di casa a Magny-Cours, Valentin Debise (Renzi Corse) al MotorLand Aragon ha conquistato la sua prima vittoria nel Campionato del Mondo FIM Supersport e in Gara 2 del Round Tissot di Aragon ha chiuso al terzo posto.
SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO: “Tanti secondi e terzi posti, ma è stata dura… è un sollievo, ora posso guardare avanti”
Debise ha esordito nel 2012, prendendo parte a nove gare in sella alla Honda CBR600RR. Poi è stato impegnato anche nel Campionato Europeo Moto2, nella Supersport francese e in MotoAmerica, per poi tornare nel paddock nel 2021.
Debise ha detto: “Ottime sensazioni, ho aspettato a lungo per conquistare la prima vittoria. Ho tanti secondi e terzi posti. Ho continuato a spingere e a migliorare in allenamento, e oggi sono riuscito a mettere tutto insieme per centrare la vittoria. È stata una vittoria divertente con dei bei duelli all’ultima curva. Per me è stato importante conquistare questa vittoria. Mi sento sollevato e ora posso andare avanti”.
UN’ALTRA MARCIA: “Ho provato a conservare le gomme fino alla fine ma quando ho visto gli altri spingere come dei pazzi, ho incrementato la mia intensità”
Domenica in Gara 2 Debise è scattato dalla quinta casella, alle spalle di Bo Bendsneyder (MV Agusta Reparto Corse) e davanti a Mattia Casadei (Motozoo ME Air Racing) ma al secondo giro si è portato al secondo posto. Nelle fasi iniziali ha lottato con le altre Ducati di Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura) e Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team), terminando al terzo posto dietro a Can Oncu e al leader del Campionato Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing). Al termine del weekend spagnolo il francese ha scavalcato Jeremy Alcoba (Kawasaki WorldSSP Team) portandosi al settimo posto in classifica a 14 punti dal connazionale Lucas Mahias (GMT94-YAMAHA).
Debise ha commentato la sua Gara 2: “Rispetto a ieri è stata una gara molto più difficile; all’inizio di Gara 2 ho avuto dei problemi in termini di degrado dei dischi dei freni. Quando staccavo forte andava bene ma quando frenavo come dovevo nella parte finale, è stato un problema. Ho provato a conservare le gomme fino alla fine ma quando ho visto gli altri spingere come dei pazzi, ho incrementato la mia intensità. Le condizioni di caldo ci hanno anche aiutato a mantenere un buon passo alla fine. Gli altri andavano più forte di ieri; oggi è stata persino più dura di ieri sorpassare. Speravo lottassero tra loro per avere una chance ma hanno corso in modo molto pulito. È stato molto bello chiudere sul podio. Bello per il nostro team e con una vittoria e un podio nel weekend, è dura lamentarsi”.
Segui gli ultimi due Round del WorldSSP 2025 con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!