Notizie

REPORT: Gardner chiude il test di Cremona davanti a Locatelli

Friday, 24 May 2024 17:18 GMT

L'australiano è il migliore nella seconda giornata sulla pista lombarda: molto bene anche il pilota di Selvino e Rinaldi

Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) termina davanti a tutti il test del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike al Cremona Circuit: l'australiano e Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) sono gli unici a girare in 1'28". Poi ecco le due Ducati di Michael Ruben Rinaldi (Team Motocorsa Racing) e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) a precedere Scott Redding (Bonovo Action BMW).

YAMAHA VELOCE A CREMONAGardner 1°, Locatelli 2°; Rea continua ad adattarsi

Ottima giornata per Yamaha con ben quattro moto nelle prime otto posizioni. Gardner piazza un 1’28.860 con cui si mette tutti alle spalle mentre il suo compagno di box Dominique Aegerter in 1’29.506 è ottavo.

Venerdì molto positivo anche per Locatelli che firma un 1’28.919 con cui termina alle spalle di Gardner. Jonathan Rea (Pata Prometeon Yamaha) è settimo nonostante un problema tecnico nel corso della mattinata: il suo test si chiude con un 1’30.027.

DUCATI DETTA IL PASSO: Rinaldi è il migliore della Casa di Bologna, Bulega e Bautista poco lontani

Rinaldi ha chiuso la sessione mattutina in quarta posizione con un crono di 1’29.663, abbassato poi oggi pomeriggio con un 1’29.047 che gli vale il terzo posto mentre stamattina il migliore era stato Lowes, non in pista oggi pomeriggio.

Venerdì positivo anche per il team Aruba.it Racing - Ducati, in pista solo oggi a Cremona con Nicolò Bulega e Alvaro Bautista, i quali chiudono questo venerdì rispettivamente con un 1’29.501 e un 1’29.518.

REDDING E GERLOFF MOLTO VICINI: tanti dati per BMW a Cremona

Gli unici piloti BMW presenti a Cremona in questa due giorni sono quelli del team Bonovo Action BMW, ovvero Scott Redding e Garrett Gerloff che stamattina hanno girato rispettivamente in 1’30.389 e 1’30.459. Tempi abbassati nel corso del pomeriggio con un 1’29.215 e un 1’29.325. Redding stamattina ha dovuto fare i conti con un problema meccanico: il pilota inglese si è concentrato sul setup della sua M 1000 RR.

RABAT IMPRESSIONA TUTTI A CREMONA: tantissimi giri, molti di ottimo livello

Tito Rabat (Kawasaki Puccetti Racing) ha chiuso la mattinata in 1’29.663, in top five. Ieri lo spagnolo ha completato 121 giri, mentre oggi ne ha percorsi 112 per un totale di 233 in due giorni. Rabat termina il test con un 1’29.543. Rabat e Puccetti Kawasaki hanno lavorato su delle nuove configurazioni e su un nuovo setup e sono stati gli unici portacolori Kawasaki presenti a questo test.

HONDA ALLA RICERCA DI PASSI AVANTI: Lecuona e Vierge, alcuni miglioramenti

Honda in questo venerdì puntava a provare alcuni forcelloni oltre ad acquisire familiarità con la pista. Iker Lecouna (Team HRC) chiude il test in 1’29.787 mentre Xavi Vierge ha realizzato un 1’30.135.

Giornata positiva anche per il team PETRONAS MIE Racing con Tarran Mackenzie e Adam Norrodin che firmano rispettivamente un 1’30.646 e un 1’31.591.

HUERTAS IL MIGLIORE TRA I PILOTI DEL WORLDSSP A CREMONA

Anche oggi tra coloro impegnati nel WorldSSP il migliore è stato Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) che ha messo in mostra un bel passo. Secondo posto per Can Oncu (Kawasaki Puccetti Racing) davanti a Khairul Idham Bin Pawi (PETRONAS MIE Racing Honda), Kaito Toba e Ivan Goi (QJMOTOR Factory Racing).

Questi sono i primi sei nel venerdì di Cremona, per la classifica completa clicca qui:

1. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’28.860, 112 giri

2. Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha), +0.059, 72 giri

3. Michael Ruben Rinaldi (Team Motocorsa Racing), +0.187, 70 giri

4. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing), +0.277, 63 giri

5. Scott Redding (Bonovo Action BMW), +0.355, 73 giri

6. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), +0.363, 94 giri

Vivi tutto lo spettacolo della stagione 2024 con il WorldSBK VideoPass!