Notizie

REPORT: Carrasco la migliore nella prima giornata di test del WorldWCR, Mei Liu la più veloce nel pomeriggio bagnato

Thursday, 16 May 2024 16:12 GMT

Tanto lavoro nel primo giorno del WorldWCR in azione a Cremona in vista del via di questa storica stagione

La prima storica giornata della prima storica stagione del Campionato del Mondo Femminile FIM di Velocità è andata in scena al Cremona Circuit, con Ana Carrasco (Evan Bros Racing Yamaha Team) che chiude al comando la giornata odierna grazie al crono realizzato nella mattinata con pista asciutta. La stagione scatterà tra un mese a Misano e quindi questo test rappresenta per le donne pilota un’occasione per iniziare a conoscere le Yamaha R7 e le gomme Pirelli.

SULL’ASCIUTTO: Carrasco davanti a Michel e Ourednickova

Nel corso della mattinata le donne pilota hanno girato su pista asciutta per poi montare gomme da bagnato oggi pomeriggio. La campionessa del mondo 2018 nel WorldSSP300 chiude la giornata al comando con un 1’45.949, quattro decimi meglio della 19enne Lucy Michel (TSL-Racing), seguita da Adela Ourednickova (DafitMotoracing), terza in 1’47.250, caduta in fondo al rettilineo nella quarta sessione.

 

 

CARRASCO: “Contenta di come mi sono sentita con la moto e con il team… penso che faremo un bel lavoro!”

Carrasco ha detto: “Sono contenta di questa prima giornata. L'anno scorso a fine stagione non sono riuscita a essere competitiva a causa di un infortunio alla gamba e quindi dopo quasi sei mesi senza correre non vedo l'ora di tornare sullo schieramento. Nel complesso sono soddisfatta di quanto fatto oggi anche se siamo state condizionate dalla pioggia, quindi questa giornata mi è servita per imparare la pista che per me è una novità e anche per lavorare sulla nuova moto con il team. Sono contenta di come mi sono sentita con la moto e anche con il mio team Evan Bros, penso che faremo un bel lavoro insieme e non vedo l'ora di tornare in pista domani. Spero che le condizioni meteo siano migliori e di avere più tempo per girare e continuare a migliorare il feeling".

NON DISTANTI: ottimo esordio…

Ran Yochay (511 Terra&Vita Racing Team) è quarta in 1’47.455: alle sue spalle la staunitense Mallory Dobbs (Sekhmet Motorcycle Racing Team) e l’australiana Tayla Relph (TAYCO Motorsport), la più veloce nella sessione di Warm Up di dieci minuti che ha aperto questa storica giornata.

NOVE PAESI NELLE PRIME NOVE

Settimo crono per Chun Mei Liu (WT Racing Team Taiwan) in 1’48.545 che precede di due decimi Jessica Howden (Team Trasimeno) e Roberta Ponziani (Yamaha Motoxracing WCR Team) che ha firmato un 1’48.712. Nelle prime nove posizioni troviamo quindi ben nove nazionalità. La top ten è completata da Nicole Van Aswegen (Andalaft Racing) grazie a un 1’50.086.

ARRIVA LA PIOGGIA: nessuna si migliora nel corso del pomeriggio

Oggi pomeriggio le concorrenti del WorldWCR hanno avuto l’occasione di provare le Yamaha R7 in condizioni di bagnato. Michel è stata la prima a prendere la via della pista nella terza sessione, seguita da Ornella Ongaro (Yamaha Motoxracing WCR Team) e Nicole Van Aswegen (Andalaft Racing). Sul bagnato la migliore è stata Chun Mei Liu (WT Racing Team Taiwan) che nella quarta sessione ha firmato un 1’54.139 precedendo di 138 millesimi Dobbs. Terzo tempo per Relph a un secondo da Mei Liu e con quasi un secondo e mezzo di margine su Astrid Madrigal (ITALIKA Racing FIMLA).

 

Vivi ogni istante della stagione 2024 del WorldWCR con il WorldSBK VideoPass!