Notizie

RECAP: tutto quello che è successo nella prima volta del WorldSBK a Cremona!

Thursday, 23 May 2024 05:29 GMT

Resta aggiornato su tutto quanto avviene nella due giorni sulla pista lombarda

Il Cremona Circuit si prepara a ospitare il suo primo Round nella storia del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike nel mese di settembre: nel frattempo ospita una due giorni di test che vede impegnato circa metà dello schieramento del WorldSBK oltre ad alcuni piloti del WorldSSP. Per leggere la presentazione del test clicca QUI mentre puoi seguire il tempo reale cliccando QUI. Team, piloti e Case hanno quindi l'occasione di testare per la prima volta l'asfalto del circuito lombardo sul quale recentemente sono stati effettuati degli importanti lavori. 

18:10 - Il test si chiude con il miglior tempo firmato da Gardner davanti a Locatelli e Rinaldi.

17:25 - Quarto crono per Scott Redding in 1'29.304.

17:09 - Locatelli ora è secondo alle spalle di Gardner. Firma un 1'28.919 che lo porta a soli 59 millesimi dal leader.

16:45 - Garrett Gerloff con un 1'29.325 sale in terza posizione, a circa mezzo secondo da Gardner.

16:30 - Caduta per Gardner mentre stava girando con la gomma SCQ. Ora è nel suo box.

16:18 - Rinaldi balza al comando con un 1'29.063, poi viene scalzato da Gardner in 1'28.860.

16:05 - Rinaldi ha appena firmato un 1'29.567, portandosi a soli 24 millesimi da Rabat. Sam Lowes ancora davanti a tutti nel combinato di oggi.

15:58 - Rea in pista per la prima volta oggi pomeriggio. Rabat ancora in testa.

15:44 - Remy Gardner in seconda posizione con un 1'29.795 davanti ad Andrea Locatelli. Jonathan Rea non è ancora sceso in pista oggi pomeriggio.

15:27 - Calma piatta in pista.. a Cremona è tornata la pioggia.

15:06 - Pare che Sam Lowes e Andrea Iannone oggi pomeriggio non torneranno in pista. 

14:45 - Tito Rabat stampa il miglior tempo del pomeriggio con un 1'29.543.

14:37 - Si riparte. Rabat in pista insieme a Gardner, Bin Pawi e Toba.

14:31 - Bandiera rossa a Cremona per via della caduta di Huertas in curva 4.

14:27 - Al momento il miglior tempo nella sessione pomeridiana porta la firma di Gerloff, distanziato di circa un secondo dal miglior crono di stamattina realizzato da Lowes.

14:12 - Redding e Rabat sono i primi piloti del WorldSBK a prendere la via della pista, seguiti da Ivan Goi in sella alla QJMOTOR impegnata nel WorldSSP.

14:07 - Iniziata l'ultima sessione di test a Cremona. Al momento nessuno è ancora sceso in pista.

13:00 - Termina la sessione mattutina, con Lowes che chiude al comando grazie a un 1'29.137. Secondo posto per Bulega davanti a Bautista. La top five è completata da Rinaldi e Rabat che stamattina ha totalizzato ben 74 giri. Nel WorldSSP, al comando c'è Huertas che precede Oncu e Bin Pawi. Si riparte alle 14:00.

12:48 - Bulega secondo davanti a Bautista. 

12:47 - Bautista firma il secondo crono, scavalcando Rinaldi: è a 318 millesimi da Lowes.

12:45 - Bautista piazza il terzo tempo con un 1'29.610: ora davanti a tutti ci sono tre Ducati.

12:40 - Problema meccanico per Redding che spera di tornare in pista oggi pomeriggio.

12:35 - Il miglior tempo Lowes lo ha realizzato con gomma SCQ. Al momento ha completato 63 giri.

12:30 - Tarran Mackenzie è caduto in curva 2 e ha poi riportato la moto ai box.

12:21 - Altro giro veloce per il pilota del team Marc VDS che piazza un ottimo 1'29.137: ora il gap sale a 442 millesimi.

12:19 - Lowes torna davanti a Rinaldi firmando un 1'29.430, precedendolo di 149 millesimi.

12:00 - A un'ora dalla fine Rinaldi è in testa davanti a Rabat e Lowes. Quarto e quinto tempo per la coppia del team Aruba.it Racing-Ducati.

11:44 - Rabat finora ha completato ben 51 giri e ha il secondo tempo a 84 millesimi da Rinaldi.

11.24 - Rinaldi si riprende la prima posizione con un 1'29.579, con quasi due decimi di margine su Lowes.

11:17 - Sam Lowes torna in testa! Migliora il crono di Rinaldi, in 1'29.796 fa meglio del riminese per 20 millesimi.

11:00 - A metà della sessione mattutina Rinaldi è in testa con un 1'29.816. Lowes è secondo davanti a Bulega, caduto circa un'ora fa. A inizio sessione è stata esposta la bandiera rossa per un problema sulla Yamaha di Jonathan Rea mentre il campione del mondo Bautista ha il quinto tempo. Huertas è il migliore tra i piloti del WorldSSP.

10:43 - Nicolò Bulega si porta in top 3 con un 1'29.923 e poi cade. 

10:35 - Tito Rabat continua ad andare forte ed entra in top five con un 1'30.562: stamattina ha già completato 32 giri!

10:30 - Alvaro Bautista in top ten con un 1'30.681.

10:19 - Rinaldi si porta al comando con 20 millesimi su Lowes grazie a un ottimo 1'29.916.

10:14 - Rinaldi in 1'30.077 si porta in seconda posizione, a poco più di due decimi da Lowes. Tarran Mackenzie ha appena realizzato un 1'30.843 che lo porta in top ten.

10:05 - Secondo tempo per Vierge, a 515 millesimi da Lowes.

09:56 - Bandiera verde a Cremona!

09:54 - Altra bandiera rossa. Al momento Lowes è l'unico ad aver girato in 1'29". Redding è secondo davanti a Rinaldi, Bulega e Lecuona. Tra i piloti del WorldSSP al comando c'è Huertas che precede Oncu.

09:44 – Lowes piazza un 1’29.836 con cui migliora il suo 1’29.976 di ieri.

09:36 - Sam Lowes in testa con 211 millesimi su Michael Ruben Rinaldi, seguito da Nicolò Bulega, alla sua prima volta qui in sella alla Panigale V4 R. Lowes ha firmato un 1'30.507.

09:22 - La bandiera rossa era stata causata da un problema sulla Yamaha di Rea.

09:19 - Bandiera verde: si riparte.

09:13 - Bandiera rossa.

09:12 - In pista anche Remy Gardner, Dominique Aegerter e Tito Rabat.

09:00 - Parte la seconda giornata di test!! Oggi ci aspettiamo di vedere in pista anche i piloti dei team Aruba.it Racing - Ducati, GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team e Pata Prometeon Yamaha. Jonathan Rea è il primo a prendere la via della pista...

08:58 - Buongiorno da Cremona dove sta per scattare la seconda giornata di test! Per sapere tutto quello che è successo nella prima giornata di lavoro sulla pista lombarda clicca QUI. Inoltre puoi leggere le opinioni di Lecuona, terzo ieri, e Rinaldi, secondo. Infine puoi vedere GRATIS anche un video che ti permette di vivere al meglio questa nuova esperienza a Cremona.

Prima giornata:

18:00 - Bandiera a scacchi: termina la prima giornata di test a Cremona.

17:25 - Bandiera verde: si torna in azione. 

17:22 - Bandiera rossa.

17:17 - Bandiera verde: si riparte per gli ultimi 40 minuti di test.

16:59 - Poco più di un'ora alla fine della prima giornata di test a Cremona. Bandiera rossa per Adrian Huertas, vittima di un problema tecnico in curva 7/8.

15:59 - Michael Ruben Rinaldi in testa con un 1'40.788. 

15:50 - Adrian Huertas resta il più veloce tra i piloti del WorldSSP, in 1'46.589.

15:48 - Tito Rabat in testa alla classifica dei tempi pomeridiani, con un 1'43.503. 

15:00 - Tito Rabat è il primo coraggioso a prendere la via della pista bagnata in quel di Cremona. 

14:33 - A Cremona non piove più. Al momento nessuno è ancora sceso in pista. 

14:00 - Torniamo in pista! Parte la sessione pomeridiana del test di Cremona. Al momento nessun pilota in pista dato che ha iniziato a piovere.

13:00 - Termina la sessione mattutina sulla pista di Cremona! Sam Lowes chiude al comando, seguito da vicino da Michael Ruben Rinaldi e Iker Lecuona. Adrian Huertas è il migliore tra i piloti del WorldSSP. Si torna in pista alle 14:00. 

12:46 - Sam Lowes va in testa! Il pilota del team Marc VDS Ducati è il primo a girare in 1'29", firmando un 1'29.976. 

12:23 - Mattinata molto positiva per Xavi Vierge. Il pilota del Team HRC si porta in quarta posizione con un 1'30.751.

12:08 - Nessun cambiamento nelle prime cinque posizioni: Rinaldi, Lowes, Lecuona, Rabat e Gerloff. Huertas è ancora il migliore tra i piloti del WorldSSP, con Oncu secondo.

 

11:33 - Alcuni cambiamenti in classifica: Rinaldi ancora al comando davanti a Lowes. Il terzo tempo ora è di Lecuona che supera Rabat. Garrett Gerloff, quinto, è il miglior pilota BMW.

11:05 - Rinaldi ha ancora il miglior tempo grazie a un 1'30.131, con Lowes che strappa a Rabat il secondo posto.

10:45 - Raffaele De Rosa avrebbe dovuto prendere parte a questo test con la sua QJMOTOR ma ieri sera è diventato papà - tanti complimenti e auguri a lui e alla sua famiglia - e quindi il team che può contare sulla struttura di Puccetti Racing ha chiamato Ivan Goi, vincitore del Gran Premio d'Austria che nel 1996 vide Valentino Rossi arrivare terzo. Goi ha vinto anche il titolo italiano Superbike e in precedenza ha corso nel WorldSSP e nel WorldSBK.

 

10:30 - Rinaldi è il primo a girare in 1'30".

10:07 -  Il team Aruba.it Racing - Ducati scenderà in pista soltanto domani.

10:03 - Dopo la prima ora di test a Cremona, Rinaldi resta in testa mentre tra i piloti del WorldSSP al momento il miglior tempo è di Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team), in 1'34.582.

09:54 - Lowes sale in seconda posizione con un 1'31.862. 

09:49 - Rabat sale in terza posizione con un 1'32.590.

09:40 - Iker Lecouna (Team HRC) in pista: è la prima volta dopo l'infortunio.

09:35 - Rinaldi si porta al comando con un 1'31.099.

09:26 - Altri piloti in pista, tra cui Xavi Vierge (Team HRC), Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Honda Racing) e Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team).

09:21 - Michael Ruben Rinaldi (Team Motocorsa Racing) in pista: il riminese e Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) la scorsa settimana hanno svolto una giornata di test sulla pista lombarda in sella a una Panigale V4 S in versione stradale.

09:15 - Alcune informazioni dai nostri giornalisti presenti a Cremona: oggi non scenderanno in pista il team Pata Prometeon Yamaha (quindi Jonathan Rea e Andrea Locatelli) e neanche il GYTR GRT Yanaha WorldSBK Team (Remy Gardner e Dominique Aegerter). Saranno in pista domani, venerdì.

09:07 - Il primo a prendere la via della pista è il pilota del Kawasaki Puccetti Racing Tito Rabat, in sella alla sua ZX-10RR.

09:00 - Inizia la prima delle due giornate in pista.