Notizie

"Molto positiva per noi" – Lecuona soddisfatto dopo il terzo tempo nella prima giornata di test a Cremona

Thursday, 23 May 2024 13:24 GMT

Lo spagnolo è tornato in azione dopo l’infortunio che lo ha costretto ai box finora ed è contento di quanto fatto

Il Cremona Circuit ospita per la prima volta il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike per una due giorni di test: nella prima giornata sulla pista lombarda Iker Lecuona (Team HRC) – tornato in azione dopo l’infortunio – ha completato 36 giri (stamattina prima dell’arrivo della pioggia) firmando il terzo tempo alle spalle di Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) e Michael Ruben Rinaldi (Team Motocorsa Racing).

Lecuona non saliva in moto dalla FP3 del Round di Olanda, quando si infortunò al ginocchio per via di una caduta. Lo spagnolo ha espresso le proprie sensazioni una volta tornato in sella alla CBR01000RR-R terminando la mattinata davanti al compagno di box Xavi Vierge.

Lecuona ha detto: “Mi sento abbastanza bene. Non mi sento ancora pronto al 100% per quanto riguarda il ginocchio. Ho già controllato il ginocchio con il medico e lo ricontrollerò di nuovo dopo Misano. Non è pericoloso ma non mi trovo a mio agio. Nel complesso mi sento abbastanza bene. È passato tanto tempo dall’ultima volta in cui sono salito in sella, non sono riuscito a girare nemmeno a casa; mi sono concentrato sulla prestazione fisica. Non ho avuto l’occasione di salire in sella alla moto. Sono abbastanza contento del feeling sulla moto”.

Lecuona e HRC hanno deciso di prendere parte soltanto alla sessione mattutina prima che su Cremona arrivasse la pioggia. Lecuona ha completato 36 giri e Vierge 60. Lecuona ha girato in 1’30.131 a circa mezzo secondo da Lowes, precedendo di due decimi il compagno di squadra. Nonostante il programma di oggi sia stato condizionato dalla pioggia, per Honda è stata una giornata positiva: un buon auspicio per cercare di riprendersi da un difficile avvio di 2024.

Lecuona ha detto la sua sul test: “Non è che la pista non mi piace. Mi piace il rettilineo dietro dato che puoi riposarti. Sul rettilineo principale è impossibile. È stato divertente ma impegnativo fisicamente. Ho imparato tanto. Abbiamo lavorato un po’ sulla moto, provando il setup di Assen. Non volevamo fare tanti cambiamenti. Ho iniziato a sentirmi a mio agio sulla moto e abbiamo iniziato a capire alcune cose che abbiamo cambiato sulla moto e quindi per noi è molto positivo”.

 

Vivi tutte le emozioni della stagione 2024 con il WorldSBK VideoPass!