Pirelli svela le soluzioni di gomme per Jerez, torna la SCQ con tre diversi composti disponibili all’anteriore
Tante scelte per team e piloti in vista dell’ultimo Round del 2023…
Team e piloti del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike avranno tante possibilità tra cui scegliere in termini di gomme al Circuito de Jerez – Angel Nieto. Pirelli ha svelato l’allocazione di gomme per il Round Prometeon di Spagna, l’ultimo della stagione 2023 per il quale è previsto il ritorno della gomma SCQ mentre all’anteriore saranno disponbili i composti soft, medio e duro.
IL RITORNO DELLA SCQ: torna la gomma da Superpole; al posteriore disponibili soft e super soft
Pirelli a Portimao ha deciso di non portare la gomma SCQ che tornerà invece a Jerez. Sarà come sempre utilizzabile nella sessione di Tissot Superpole e in Tissot Superpole Race. Per le gare sulla lunga distanza i team potranno scegliere tra due gomme SCX super soft ma sarà ancora una volta disponibile anche la gomma standard oltre al composto B0800 SCX-A di sviluppo. La SC0 soft sarà l’altro composto disponibile al posteriore.
SOLUZIONI ALL’ANTERIORE
Tre le diverse soluzioni tra cui scegliere all’anteriore. La SC0 di sviluppo soft continuerà a essere valutata insieme alla specifica C0927, realizzata con un composto diverso rispetto alla B1148 per garantire un maggior grip. A Jerez sarà disponibile anche la SC1 media standard e la SC2 hard.
LE SCELTE NEL WORLDSSP: tre opzioni all’anteriore e due al posteriore
Anche nel WorldSSP saranno tre le gomme tra cui scegliere all’anteriore; si tratta della SC1 standard soft e della SC1-B media, oltre al nuovo composto SC1-A soft di sviluppo nella specifica B1333. Questa gomma ha debuttato a Magny-Cours ed è stata largamente utilizzata ad Aragon e Portimao per avere una maggiore durata e consistenza nell’arco della distanza di gara. Al posteriore saranno disponibili due composti standard. Oltre alla SCX super soft sarà disponibile anche la SC0 soft.
PIRELLI: “In questa stagione il nostro impegno è stato rivolto soprattutto allo sviluppo della SCQ”
Il Motorcycle Racing Director di Pirelli, Giorgio Barbier, ha detto: “Il Round di Jerez rappresenta l’ultimo della ventesima stagione di Pirelli come fornitore unico di gommein tutte le classi del Campionato del Mondo Superbike. Per il gran finale che decreterà il campione del mondo 2023 in top class, abbiamo portato praticamente tutto il nostro range con tre opzioni all’anteriore e al posteriore tutte quelle che sono state utilizzate di più nel corso della stagione, nella quale ci siamo concentrati soprattutto sullo sviluppo della SCQ per incrementarne il chilometraggio e permetterne l’utilizzo nella Superpole Race, un obiettivo che abbiamo raggiunto con la nuova specifica C0004 che è stata utilizzata con successo negli ultimi Round. Abbiamo ancora degli aspetti da considerare per ciò che concerne la soluzione SC1 all’anteriore nel WorldSSP, vedremo come la specifica B1333 si comporterà a Jerez e poi decideremo se potrà diventare la nuova gomma SC1 di riferimento per la classe Supersport a partire dalla prossima stagione. In questa categoria a Jerez saranno presenti diverse wildcard e altri piloti che corrono con Pirelli nei campionati nazionali e che, anche grazie alla contemporanea presenza di Pirelli nel Campionato del Mondo e nei campionati nazionali, possono dimostrare il loro talento sul palcoscenico internazionale”.
Vivi ogni istante da Jerez LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!