PREVIEW: match point per Bulega, ad Aragon chiuderà i giochi nel WorldSSP?
Il leader della classifica mondiale potrebbe vincere il titolo già nel weekend ma Stefano Manzi punta a dargli del filo da torcere
Il Campionato del Mondo FIM Supersport fa tappa al MotorLand Aragon per il decimo Round del 2023 che potrebbe essere davvero memorabile per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WorldSSP Team): l'emiliano nel Round Tissot di Aragon ha a disposizione il suo primo ‘match point’. Il rivale Stefano Manzi (Ten Kate Racing Yamaha) farà tutto quanto è in suo potere per impedire a Bulega di laurearsi campione del mondo.
BULEGA CAMPIONE DEL MONDO SE…
Bulega al momento ha 60 punti di margine sul rivale Yamaha e per vincere il titolo al termine del fine settimana in arrivo dovrà averne almeno 100. Ciò significa che tra Gara 1 e Gara 2 dovrà conquistare 40 punti nei confronti di Manzi perdendone non più di 22 da Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse). Attendiamoci sorprese, anche considerando che spesso ad Aragon il meteo condiziona le carte in tavola.
LOTTA PER IL QUINTO POSTO: in tre in cinque punti
Schroetter e Federico Caricasulo (Althea Racing Team) sono separati da 55 punti: molto più combattuto è invece il duello per il quinto posto in classifica che vede Bahattin Sofuoglu (MV Agusta Reparto Corse) davanti a Valentin Debise (GMT94 Yamaha) e Niki Tuuli (PTR Triumph). Sofuoglu ha vinto ad Aragon nel WorldSSP300 – nel 2020 – mentre Tuuli lotta costantemente per un piazzamento tra i primi otto. Debise arriva a questo Round di Aragon reduce dai suoi primi due podi ma la sua ultima gara nel WorldSSP ad Aragon risale al 2012, quando poi si ritirò.
IN LOTTA PER UNA TOP TEN
Alle spalle di questi tre è grande lotta anche per l’ottavo posto, attualmente occupato da Adrian Huertas (MTM Kawasaki), fresco di ufficialità del passaggio nel team Ducati al posto di Bulega per il 2024. Al momento ha sei punti di margine su Yari Montella (Barni Spark Racing Team), otto su Glenn van Straalen (EAB Racing Team) e dieci sul rookie Jorge Navarro (Ten Kate Racing Yamaha).
Booth-Amos ad Aragon può far suo il WorldSSP Challenge
Tom Booth-Amos (Motozoo ME AIR Racing) ha il suo primo match point nel WorldSSP Challenge. Per farcela in questo weekend deve conquistare 16 punti su Tom Edwards (Yart-Yamaha WorldSSP Team), 11 su Federico Fuligni (Orelac Racing VerdNatura), cinque su Maximilian Kofler (D34G Racing), quattro su Alvaro Diaz (Arco Yart Yamaha WorldSSP) e due sul compagno di box Luke Power.
ALCUNE NOTIZIE: il ritorno di Taccini, alcune wildcard ad Aragon
John McPhee ha lasciato il team Vince64 by Puccetti Racing e al suo posto ad Aragon vedremo Leonardo Taccini che torna nel WorldSSP nel quale manca dal Round di Australia 2022. Altro forfait nel team D34G Racing per Oli Bayliss, ancora infortunato e che sarà sostituito da McPhee, alla sua prima volta con Ducati nel WorldSSP. In precedenza al suo posto abbiamo visto Andreas Kofler che però si sta giocando il titolo nel campionato tedesco Supersport, anch’esso in azione in questo weekend. Apiwath Wongthananon (Yamaha Thailand Racing Team) sarà sostituito da Hector Garzo. Assente per infortunio anche Adam Norrodin (PETRONAS MIE Racing Honda Team): al suo posto vedremo il fratello Ibrahim. Due gli spagnoli al via sulla pista di casa in qualità di wildcard. Si tratta di Julian Giral (Ducati Zaragoza) e Yeraz Ruiz (MDR Offitec Yamaha), quest’ultimo al debutto nel WorldSSP.
Vivi tutte le emozioni LIVE nel modo migliore da Aragon con il WorldSBK VideoPass – ora a soli 9.99€!