Notizie

LE STATISTICHE POST ROUND: Rea torna a scrivere la storia, Bassani insegue il record di Giugliano

Tuesday, 18 July 2023 05:43 GMT

Tanti numeri interessanti alla fine del weekend del WorldSBK che è tornato a Imola

Il ritorno del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a Imola è passato davvero alla storia. Tanti traguardi tagliati, 100 podi e la striscia più lunga a punti nel WorldSBK. Ecco tutte le cifre emerse alla fine del weekend romagnolo.

 

6000 – Con il terzo posto in Gara 2 a Imola, Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) è diventato il primo pilota a conquistare 6000 punti in carriera; ne vanta 6003.5, 4424 dei quali ottenuti con Kawasaki.

 

179 – Axel Bassani (Motocorsa Racing) al momento ha 179 punti in classifica ed è il secondo pilota Ducati; l’anno scorso dopo sette Round ne aveva 151. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) ne ha 129, il rookie Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 117 e Philipp Oettl (Team GoEleven) 53.

 

100 – Toprak Razgatlioglu in Gara 1 a Imola ha tagliato il traguardo dei 100 podi nel WorldSBK; ha chiuso il weekend a quota 102.

 

36 – Razgatlioglu al momento ha vinto 36 gare: attualmente occupa la sesta posizione di questa speciale classifica alle spalle di Noriyuki Haga che in carriera ha conquistato 43 successi.

 

28 – Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) con il quarto posto in Gara 2 da 28 gare va sempre a punti: il pilota di Selvino ha eguagliato le precedenti strisce firmate da Doug Polen, Simon Crafar, Chaz Davies, Alex Lowes e dal compagno di box Toprak Razgatlioglu. Il record di tutti i tempi con 48 gare sempre a punti appartiene a Jonathan Rea, a partire da Gara 1 a Laguna Seca nel 2018 fino a Gara 2 a Lusail nel 2019.

 

19 – 19 giri al comando in carriera per Axel Bassani (Motocorsa Racing), tanti quanti quelli di Akira Yanagawa, anche se Bassani non ha ancora vinto. 45 giri in testa senza però aver centrato successi: il record appartiene a Davide Giugliano.

 

19 – Leon Haslam (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) a Imola è stato chiamato da BMW come sostituto e in Gara 1 è andato a punti: dalla prima volta a punti a quella più recente nel suo caso nel WorldSBK sono passati ben 19 anni, 11 mesi e 18 giorni (da Gara 2 a Brands Hatch nel 2003 a Gara 1 a Imola nel 2023).

 

17 – L’unica vittoria di questo Round Alvaro Bautista l’ha conquistata in Gara 1: per lui è stata la 17^ dell’anno, eguagliando quanto fatto nel 1991 da Doug Polen e nel 2017 e 2018 da Jonathan Rea.

 

11 – Razgatlioglu ha eguagliato il numero di pole con Yamaha che dal 2009 apparteneva a Ben Spies.

 

10 – Iker Lecuona (Team HRC) con il decimo posto in Gara 1 a Imola ha riportato Honda in quella top ten che le mancava da Misano; per Honda questa è la prima top ten a Imola da Gara 1 del 2017 con Stefan Bradl, decimo alla bandiera a scacchi.

 

7 – Miglior risultato dell’anno per Loris Baz (Bonovo Action BMW), settimo e miglior BMW in Gara 2. Per la prima volta da quando corre con la Casa tedesca, il pilota francese in due gare sulla lunga distanza è stato il migliore in sella a una BMW.

 

6 – Axel Bassani in Gara 2 a Imola ha conquistato il suo sesto podio nel WorldSBK, tanti quanti Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) anche se non ha ancora vinto una gara. Il pilota con il maggior numero di podi nel WorldSBK ma senza vittorie appartiene è Davide Giugliano, con 14.

 

6 – Ottimo weekend per Brad Ray (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) che con il sesto posto in Gara 2 ha portato a casa il miglior risultato personale nel WorldSBK.

 

5 – Per la prima volta quest’anno, Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) nello stesso Round ha conquistato tre piazzamenti in top five.

 

2 – Per la prima volta nel 2023, Jonathan Rea nello stesso Round ha centrato due podi in gare sulla lunga distanza.

 

2 – Dopo oltre due anni Andrea Locatelli in Gara 1 è tornato al comando di una gara nel WorldSBK: in Tissot Superpole Race è stato davanti a tutti per cinque giri.

 

Guarda gli highlights del ritorno del WorldSBK a Imola e vivi tutte le emozioni della stagione 2023 con il WorldSBK VideoPass!