Notizie

Il mercato PIÙ PAZZO DI SEMPRE nel WorldSBK: nel 2024 Rea passa in Yamaha, Redding in Bonovo

Wednesday, 20 September 2023 15:10 GMT

Si vanno definendo moto e piloti per la prossima stagione: ufficiali altri due tasselli, tra cui quello del compagno di box di Toprak Razgatlioglu nell'annata che verrà

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 entra nel suo ultimo terzo di stagione: nel frattempo prende forma lo schieramento 2024. Ecco la situazione fino a questo momento, tra annunci, possibili conferme e potenziali cambiamenti. Ultimo aggiornamento: 25 settembre, ovvero il lunedì successivo al Round di Aragon.

 

FATTO E FIRMATO: Rea e Razgatlioglu, cambiamenti bomba nei team ufficiali

Partiamo da coloro che hanno già la certezza di un posto per il futuro. Jonathan Rea, nonostante un accordo valido con il Kawasaki Racing Team WorldSBK anche per il 2024, dalla prossima stagione correrà con il team Pata Yamaha Prometeon WorldSBK accanto ad Andrea Locatelli che resterà nel team fino alla fine del 2025, come Rea. Ovviamente questo trasferimento bomba è stato reso possibile dal passaggio di Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) nel ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team per la prossima stagione, con due del ‘Trio di Titani’ che cambieranno Casa per il 2024. Invece Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) da tempo ha delle certezze per il proprio futuro ed è stato uno dei primi piloti ufficiali a strappare la conferma mentre a inizio settembre è divenuto ufficiale che sarà Nicolò Bulega ad approdare nel team di Borgo Panigale per il 2024. Anche Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha contratto. Poco prima del Round di Aragon è arrivata l'ufficialità del nome del prossimo compagno di box di Toprak Razgatlioglu: sarà Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team).

Sei sono i piloti Indipendenti sotto contratto per l'anno prossimo: Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) ha confermato di essere sotto contratto per il 2024 e resterà con il suo attuale team nel quale approderà Scott Redding direttamente dal team ufficiale BMW mentre una nuova formazione è pronta a esordire nella prossima annata. Si tratta del Marc VDS Ducati che schiererà Sam Lowes in arrivo dalla Moto2™: il britannico potrà quindi correre contro suo fratello gemello sul palcoscenico mondiale. Infine Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) l'anno prossimo correrà con Yamaha restando nel suo attuale team nel quale dividerà il box con Remy Gardner. Tra Magny-Cours e Aragon è arrivata anche l'ufficialità legata al rinnovo di Danilo Petrucci.

 


CHI PASSA IN KAWASAKI? All'improvviso una sella si fa disponibile…

Dopo l'annuncio della conferma di Lowes sembrava definito lo schieramento di Kawasaki per il 2024 ma a inizio settembre una sella si è liberata, sella che ora fa gola a molti. Come detto, tra coloro che non hanno certezze sul proprio futuro c'è Axel Bassani che ha confermato di stare parlando con Kawasaki mentre Rinaldi sa che non sarà più pilota Ducati: cambio di Casa in vista per il numero 21 o per il 47?

 

I PROGRAMMI DI HONDA PER IL 2024: finora tranquilli...

Nel Team HRC ancora non è noto il futuro degli attuali piloti Iker Lecuona e Xavi Vierge che in estate sono stati impegnati anche nella 8 Ore di Suzuka. Nel 2021 i comunicati ufficiali riguardanti i due piloti arrivarono nel mese di ottobre mentre nel 2022 l'ultima comunicazione a completare lo schieramento per l'annata successiva arrivò in agosto. Prima del Round di Most a fine luglio Leon Camier aveva dichiarato che a Honda sarebbe piaciuto confermare entrambi i piloti, ma in alternativa era stato definito un "piano B". Iker Lecuona aveva detto che in merito al proprio futuro ne avrebbe saputo di più a Most ma non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale. Nel corso della FP1 ad Aragon, ai microfoni della produzione internazionale del WorldSBK, Camier ha dichiarato che l'"intenzione è di continuare come ora" e che un annuncio arriverà a breve. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing - Ducati) è ancora a caccia di una sella e ha dichiarato di avere opzioni e scadenze, alcune nelle sue mani e altre no: una di queste riguarda il Team HRC? Qui l'analisi completa.


INDIPENDENTI: confermato il futuro di Iannone in Ducati, ancora disponibili alcune selle

Eccetto Gerloff, Redding, Aegerter, Gardner, Sam Lowes e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), tutti gli Indipendenti vanno a caccia del rinnovo. Lorenzo Mauri - Team Manager Motocorsa Racing - ha detto di aspettare una decisione da parte di Bassani, con diversi piloti - tra cui alcuni che fanno parte del paddock MotoGP™ - che puntano a questa sella. Nel Team GoEleven, il Team Manager Denis Sacchetti non ha escluso la possibilità che risponde al nome di Andrea Iannone. Nel corso del Gran Premio di Catalogna il General Manager di Ducati Gigi Dall’Igna si è detto “davvero contento del fatto che Iannone farà parte di uno dei nostri Team Indipendenti”, e, anche se non sono stati fatti nomi nello specifico, sembra che nel futuro di Iannone ci sia Ducati nel WorldSBK.

Loris Baz (Bonovo Action BMW) ha detto che farà di tutto per restare anche l'anno prossimo nel WorldSBK nonostante la fine del suo impegno da pilota Indipendente per la Casa tedesca. Nel corso di questa stagione motociclistica, piloti di vari Campionati saranno collegati al WorldSBK, come ad esempio MotoGP™, British Superbike, MotoAmerica, MotoE™ e ovviamente World Supersport.

Christophe Guyot, capo del team GMT94 Yamaha, nell'intervista rilasciata in corsia box ad Aragon ha fornito un breve aggiornamento in relazione alla situazione del team francese per il 2024, con Lorenzo Baldassarri che sembra non proseguirà il suo rapporto con la squadra: "Per il 2024, dopo Magny-Cours, stiamo considerando tutti i piloti che mi hanno contattato per guidare la mia moto. Abbiamo degli ottimi piloti che sono interessati. Dall'altro lato voglio aiutare Lorenzo fino alla fine dell'anno in modo che possa dimostrare di essere un pilota da Superbike. La sua motivazione è quella di provare a migliorare. La mission del mio team è quella di provare ad aiutarlo". Un altro pilota al momento senza sella per il 2024 è Philipp Oettl (Team GoEleven) che ha come priorità quella di restare nel WorldSBK.

 

 

Schieramento piloti 2024 con piloti confermati. TBA = da annunciare

 

Kawasaki Racing Team WorldSBK: Alex Lowes e TBA

Aruba.it Racing - Ducati: Alvaro Bautista e Nicolò Bulega

ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team: Toprak Razgatlioglu e Michael van der Mark

Pata Yamaha Prometeon WorldSBK: Andrea Locatelli e Jonathan Rea

Bonovo Action BMW: Garrett Gerloff e Scott Redding

GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team: Dominique Aegerter e Remy Gardner

Marc VDS Ducati: Sam Lowes

Barni Spark Racing Team: Danilo Petrucci


Tutti gli altri team: TBA
 

Segui l'appassionante lotta per il titolo 2023 del WorldSBK a soli 9.99€ con il WorldSBK VideoPass!