GUIDA STATISTICA: Polen, Rea e Bautista? Un gran traguardo ci attende in Gran Bretagna
Eccoci al Round di metà stagione 2023, con il World Superbike che fa tappa dove tutto è iniziato…
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 scende in pista in Gran Bretagna per il Round Prosecco DOC, il sesto della stagione e che coincide anche con il giro di boa di questo 2023. Andiamo a scoprire in cifre ciò che ci attende nel fine settimana che vivremo sullo storico circuito inglese.
250 – Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) a Misano ha conquistato tre piazzamenti in top five ma nessun podio e quindi al momento vanta ancora 249 podi nel WorldSBK. Finora la coppia di piloti che vanta il maggior numero di podi insieme è quella formata da Chaz Davies e Jonathan Rea, 73. La coppia formata da Rea e Toprak Razgatlioglu li segue a quota 72.
150 – In Superpole Race Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) sarà alla sua 150^ presenza nel WorldSBK, eguagliando così il suo connazionale Carlos Checa. Solo due spagnoli vantano più presenze: Ruben Xaus (215) e Gregorio Lavilla (188).
99 – Al momento Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) vanta 96 podi in carriera e quindi alla fine del weekend di Donington potrebbero essere 99: nel caso, raggiungerebbe al sesto posto di questa speciale classifica Chaz Davies. Razgatlioglu al momento si trova nella sua miglior striscia di podi, dato che sono 12 le gare consecutive nelle quali termina tra i primi tre.
55 – Ducati fino a questo momento ha conquistato 55 podi a Donington Park. Kawasaki ne vanta 52. Solo un podio per Ducati negli ultimi due anni, grazie al secondo posto dell’anno scorso ottenuto da Bautista.
52 – In 61 gare disputate a Donington Park, 52 piloti diversi sono saliti sul podio.
24 – 24 le vittorie di piloti britannici: nel 2018 Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) interruppe la striscia record di 11 successi.
17 – Con le 14 vittorie in questo 2023, una tripletta a Donington Park permetterebbe a Bautista di eguagliare il record in termini di successi nella stessa stagione che risale al 1991 con Doug Polen e al 2018-2019 con Jonathan Rea.
17 – Tom Sykes (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) detiene il record per maggior numero di podi: 17, di cui 13 consecutivi tra Gara 1 del 2012 e Gara 1 del 2018.
15 – Yamaha si trova nella sua miglior striscia di tutti i tempi in termini di podi: al momento sono 15. Con altri tre raggiungerebbe la sequenza firmata da Ducati da Sentul 1997 a Laguna Seca 1998.
9 – 26 vincitori diversi a Donington Park: il pilota più vincente è Sykes con nove, seguito da Carl Fogarty e Jonathan Rea con sei.
7 – In sette hanno conquistato la loro prima vittoria nel WorldSBK proprio a Donington Park. Sono: Davide Tardozzi, in Gara 1 nel 1988, Marco Lucchinelli in Gara 2 nel 1988, Giancarlo Falappa in Gara 2 nel 1989, Carl Fogarty in Gara 2 nel 1992, Neil Hodgson in Gara 2 nel 2000, Marco Melandri in Gara 1 nel 2011 e Michael van der Mark in Gara 1 nel 2018.
1 – L’unica vittoria spagnola su questa pista risale al 2011 quando in Gara 2 ad avere la meglio fu Carlos Checa. Questa è anche l’ultima vittoria Ducati a Donington Park.
APPUNTI A PORTATA DI MANO
Vincitori nel 2022:
- Toprak Razgatlioglu (Yamaha, Gara 1, Superpole Race e Gara 2)
Ultimi tre poleman a Donington Park:
- 2022: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’26.060
- 2021: Jonathan Rea (Kawasaki) 1’40.101
- 2019: Tom Sykes (BMW) 1’27.619
Piazzamenti (e vittorie) delle Case in tutte le gare disputate a Donington Park:
- Ducati: 55 (17)
- Kawasaki: 52 (19)
- Yamaha: 27 (14)
- Honda: 22 (7)
- Suzuki: 9 (1)
- Aprilia: 8
- BMW: 8 (1)
- Bimota: 2 (2)
Distacchi chiave a Donington Park 2022:
- Prima fila compresa in: 426 millesimi
- I primi tre in Superpole compresi in: 958 millesimi
- Distacchi chiave tra il 1° e il 2°: 1 secondo e 89 millesimi (Razgatlioglu 1°, Rea 2°, Superpole Race)
- Podio più ravvicinato: 2 secondi e 615 millesimi (Razgatlioglu 1°, Bautista 2°, Rea 3°, Superpole Race)
- Podio più ravvicinato di tutti i tempi a Donington Park: 556 millesimi (Chili 1°, Hodgson 2°, Corser 3°, Gara 2, 2001)
Velocità di punta a Donington Park nel 2022:
- Ducati: Alvaro Bautista – 279.5 km/h, Superpole Race e Gara 2
- Honda: Xavi Vierge – 275.2 km/h, Superpole e Gara 1
- Kawasaki: Alex Lowes – 274.5 km/h, Superpole Race
- Yamaha: Andrea Locatelli – 273.8 km/h, Superpole Race
- BMW: Scott Redding – 273.2 km/h, Gara 1
Segui tutta la stagione 2023 del World Superbike con il WorldSBK VideoPass!