Notizie

DICHIARAZIONI DAL TEAM HRC: "Abbiamo fatto un grosso step… vediamo se riusciremo a colmare il gap!"

Tuesday, 14 February 2023 15:03 GMT

Un podio nel 2022 e tanti aggiornamenti nel corso dei test: Iker Lecuona, Xavi Vierge e il Team Manager Leon Camier hanno parlato degli obiettivi, delle ambizioni e dei temi di maggior interesse prima del via della stagione 2023

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 prenderà il via a breve e come ogni nuova stagione alle porte anche in questa ci sono tanti temi interessanti di cui parlare. In casa Team HRC Iker Lecuona e Xavi Vierge – insieme al Team Manager Leon Camier – hanno preso parte a una sessione di domande e risposte alla presenza dei media che si è tenuta subito dopo la presentazione dei colori per il 2023. Qui puoi vedere la livrea 2023 e leggere tutti gli upgrade tecnici apportati nel WorldSBK, tra cui Honda!

 

CAMIER: “Vogliamo vedere uno step… vediamo se riusciamo a chiudere il gap”

Camier si prepara ad affrontare la sua terza stagione come Team Manager del Team HRC. Ha dichiarato che le super concessioni saranno di aiuto ma che non saranno la risposta a tutto: “Penso che la super concessione che abbiamo ricevuto ci sarà di aiuto nel complesso ma non penso che sarà la differenza principale di cui abbiamo bisogno e che all’improvviso lotteremo per le vittorie. Ci sono tanti fattori su cui devi essere perfetto per arrivare a quel punto. Siamo ancora giovani in questo Campionato, quindi ci serve un po’ più di tempo per acquisire l’esatto pacchetto corretto per lottare per il titolo. Penso che al momento giusto e nel posto giusto potremo lottare per i podi e il nostro obiettivo quest’anno è quello di fare un altro step e di continuare a migliorare la moto che abbiamo. Vogliamo vedere uno step”.

In merito ai miglioramenti sulla moto, Camier ha confermato che sono stati compiuti diversi passi avanti dichiarando anche che in Giappone ci sarà tanto lavoro da fare per rafforzare il progetto: “Ci sono tante piccole cose che abbiamo migliorato dall’anno scorso, come quella di avere la coppia nei posti giusti con il motore e un po’ di più in accelerazione. Abbiamo fatto un piccolo step con l’elettronica che dovrebbe aiutarci sulla distanza di gara. Ci sono diversi aspetti come ad esempio i forcelloni e quest’anno a riguardo avremo degli altri upgrade. Vediamo se riusciremo a colmare il gap e ad arrivare al gruppo di testa anche per valutare se le parti arrivate dal Giappone ci permetteranno di farlo prima nel corso dell’anno. Quando arriveremo in Europa, inizieremo a capire come siamo messi”.

 

Lecuona e Vierge: “Penso che possiamo fare un ottimo secondo anno nel WorldSBK!”

Iker Lecuona è pronto per iniziare bene la stagione e insieme a Xavi Vierge hanno parlato dell’importanza del non dover imparare a conoscere tutte le piste come avvenuto l’anno scorso: “Finora abbiamo svolto due test. Nel primo ho fatto tanta fatica ma nel secondo ho avuto delle sensazioni abbastanza buone con la moto e in una simulazione di gara ho sentito come se avessi trovato un bello step nella seconda metà di gara. Questo è l’obiettivo; l’anno scorso abbiamo fatto tanta fatica nella seconda metà di gara e quindi proveremo a migliorare. Il fatto di non dover imparare le piste ci aiuta tanto. Abbiamo un setup base per la moto e il venerdì non dobbiamo perdere tempo per imparare la pista. Questo per noi è un aspetto molto positivo. Non voglio fissare un obiettivo grosso per quest’anno; ovviamente voglio vincere e lottare per il podio ed entrambi abbiamo il potenziale ma ci serve un po’ più di tempo. Forse possiamo avvicinarci un po’ al podio ma vedremo. Sono molto entusiasta di iniziare e penso che possiamo fare un’ottima seconda stagione nel WorldSBK”.

“Ovviamente lottare per il podio è uno degli obiettivi grossi quest’anno,” ha esordito Vierge. “Dopo un anno di esperienza per noi, rispetto al 2022 siamo un notevole passo avanti e inizieremo i weekend con un’ottima base e tante informazioni dall’anno scorso. Abbiamo lavorato tanto in inverno e nella prestagione sul nostro passo in gara e questo fa la differenza nell’ultima parte di gara. Stiamo facendo un ottimo lavoro e speriamo di salire sul podio il prima possibile. La stagione inizia in Australia e Indonesia, due circuiti che mi piacciono davvero e su cui la nostra moto va piuttosto bene, quindi proveremo a trarne vantaggio. Il mio obiettivo è quello di essere la miglior Honda e io e Iker ci stiamo spingendo al limite. Stiamo migliorando insieme e questo aiuta il team a migliorare. Spero che non andremo incontro a brutti infortuni come l’anno scorso e spero che potremo lottare fino alla fine insieme”.

 

“Abbiamo migliorato il nostro livello… Alvaro con la nuova moto ha tanto potenziale e questo pacchetto è incredibile…”

Lecuona ha parlato anche dei punti di forza di Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e di Ducati come pacchetto, dando anche il benvenuto al campione del mondo 2021 in Moto2™ Remy Gardner: “Onestamente abbiamo migliorato il nostro livello e siamo piuttosto contenti della seconda parte di gara nelle simulazioni di gara. Dobbiamo attendere le prime gare per sapere il nostro vero livello. Penso che possiamo lottare con il secondo gruppo ma non con il primo. Alvaro con la nuova moto ha tanto potenziale e questo pacchetto è incredibile. Conosciamo il livello di Jonny e Toprak. Forse alla fine dell’anno potremo lottare ma ci serve più tempo per capire le parti nuove della moto e i pezzi nuovi”.

“Sono stato molto contento di entrare a far parte di questo paddock e di questo team e qui sono molto contento. So che Remy è felice dato che viviamo ad Andorra e ci incontriamo per fare snowboard insieme! È contento di essere qui e di cambiare Campionato. Deve imparare questo mondo che è completamente diverso! Ha bisogno di tempo ma sono sicuro che è contento di essere qui nel WorldSBK”.

 

“Abbiamo fatto un grosso step… dai sei agli otto piloti potrebbero giocarsi le posizioni sul podio!”

In merito al “grosso step” rispetto al 2022, Vierge dopo i test ha parlato del suo passo gara dicendo che fino a otto piloti potrebbero ritrovarsi in lotta per il podio: “Abbiamo trovato un setup base e siamo migliorati tanto nelle simulazioni di gara. Rispetto al nostro passo gara dell’anno scorso siamo migliorati con le gomme dure ma poi in entrambi i test con le gomme più soft ho fatto un po’ più di fatica. Il nostro obiettivo era migliorare il nostro passo gara con le gomme da gara e penso che lo abbiamo raggiunto. Penso che rispetto a prima abbiamo fatto un grosso passo avanti e non vedo l’ora di arrivare in Australia per approfittare dei prossimi due giorni di test”.

“Penso che negli ultimi anni il livello del Campionato sia cresciuto tanto, specialmente quest’anno dato che più piloti sono arrivati a far parte dello schieramento”, ha proseguito Vierge. “Penso che in lotta per le posizioni del podio possano esserci dai sei agli otto piloti ma al tempo stesso è molto difficile! Tutte le moto sono di un ottimo livello e quindi in tutte le sessioni dovremo concentrarci sui piccoli dettagli”.

 

L'EPOCA D’ORO CONTINUA: segui la stagione 2023 con il WorldSBK VideoPass!