Notizie

WorldSSP in numeri: una stagione 2021 storica

Friday, 24 December 2021 07:51 GMT

Nuovi vincitori, traguardi storici e tanto altro – il World Supersport nel 2021 ci ha regalato tantissime emozioni

Il Campionato del Mondo FIM Supersport 2021 è stato molto combattuto e ha visto tanti nuovi record. Una stagione ricca di nuove stelle, rookie sorprendenti e numerosi record. Ecco tutte le statistiche di questa annata nel World Supersport.

 

417 – Dominique Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha) ha vinto il titolo mondiale con 417 punti, un record assoluto nella storia del Campionato.

 

53 – Dopo 53 gare senza podi la Turchia è tornata tra i primi tre al termine di una gara del WorldSSP: è successo alla fine di Gara 2 a Magny-Cours insieme a Can Öncü (Kawasaki Puccetti Racing).

 

45 – Gli anni del pilota più anziano ad andare a punti nella storia del WorldSSP: si tratta di Pawel Szkopek, 15° in Gara 2 ad Aragon. Nuovo record per il pilota più anziano ad andare a punti: 45 anni, 9 mesi e 17 giorni per Szkopek che batte Cristiano Migliorati, il quale a Imola nel 2010 entrò in zona punti all’età di 42 anni e un giorno.

 

16 – 16 podi nella sua prima stagione nel World Supersport per il neo campione del mondo Dominique Aegerter: si tratta di un record assoluto nel WorldSSP.

 

12 – 12 piloti in questo 2021 sono stati in testa a una gara: era successo anche nel 2001, 2016 e 2017.

 

11 – I primi 11 piloti nella classifica di fine stagione hanno tutti conquistato almeno due podi nel corso del 2021.

 

10 – Dieci vittorie nella corsa al titolo mondiale: Aegerter ha regalato al team Ten Kate Racing la decima gioia iridata nel World Supersport, la prima con Yamaha.

 

10 – Per la prima volta nella storia del World Supersport i primi dieci piloti presenti sulla griglia di partenza al MotorLand Aragon sono stati tutti di nazionalità diversa.

 

7 – Sette piloti in questo 2021 sono scattati dalla pole nel World Supersport: era già avvenuto nel 2019 e nel 2017.

 

4 – Quattro nuovi vincitori nel 2021 nel WorldSSP: Steven Odendaal (Evan Bros. Yamaha WorldSSP Team), Dominique Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha), Manuel Gonzalez (Yamaha ParkinGO Team) e Raffaele De Rosa (Orelac Racing VerdNatura). I primi tre sono stati gli unici a vincere nei primi otto Round.

 

1 – Gara 2 all’Estoril ha visto salire sul podio un Paese che finora non era mai arrivato tra i primi tre alla fine di una gara nel World Supersport: Luca Bernardi ha regalato a San Marino un secondo posto diventando così il quarto pilota più giovane a salire sul podio.

 

1 – L’unica vittoria di Kawasaki in questo 2021 è coincisa anche con il primo successo di Raffaele De Rosa e con la prima gioia per il team Orelac Racing VerdNatura. È avvenuto in occasione della prima gara di sempre del Campionato del Mondo disputata sul nuovissimo Pertamina Mandalika International Street Circuit.

 

Guarda tutta la stagione 2022 con il WorldSBK VideoPass!