Tutte le statistiche dopo il primo Round del WorldSBK ad Aragon
100 vittorie per il campione del mondo, due BMW nei cinque di testa per la prima volta in otto anni e il 260° podio per gli Stati Uniti...
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2021 si è aperto con uno spettacolare Round Pirelli di Aragon con numeri record e momenti storici. Non solo Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha portato a casa il 100° successo nel WorldSBK ma anche i suoi avversari hanno detto la loro. Ecco tutte le statistiche dopo il Round che ha aperto la stagione 2021.
2013 – Per la prima volta da Gara 1 di Laguna Seca nel 2013, quando Chaz Davies ha chiuso al secondo posto e Marco Melandri al quinto, due BMW chiudono tra i primi cinque. In Gara 2 ad Aragon Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) e il compagno di box Michael van der Mark sono arrivati rispettivamente quarto e quinto.
350 – Con il secondo posto di Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati) sulla griglia di partenza, Ducati ha conquistato la sua 350^ prima fila al termine della Superpole.
281 – Dopo aver raggiunto quota 280 vittorie nella Tissot Superpole Race, la Gran Bretagna ora vanta 281 successi grazie a quello conquistato da Scott Redding in Gara 2.
275 – Il podio conquistato da Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) nella Tissot Superpole Race vale il 275° piazzamento tra i primi tre per Yamaha.
260 – Il podio di Garrett Gerloff nella Tissot Superpole Race è il 260° degli Stati Uniti.
160 – La vittoria di Jonathan Rea nella Tissot Superpole Race rappresenta il successo numero 160 di Kawasaki nel WorldSBK.
101 – Jonathan Rea non si è fermato a 100 vittorie dato che si è ripetuto anche nella Tissot Superpole Race toccando così quota 101.
27 – Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) al MotorLand Aragon ha portato a casa tre podi. Con il terzo posto in Gara 2 ha raggiunto i 27 podi in carriera, eguagliando così Rob Phillis.
18 – 18 piloti diversi sono andati a punti dopo le prime tre gare della stagione, mai così tanti dopo le tre gare di inizio anno da quando è stato introdotto il format attuale che prevede tre corse per weekend (precedentemente erano stati 17 nel 2019 e nel 2020). Anche nel 2003, 2017 e 2018 ce ne sono stati 18 ma quando tutte e tre le gare assegnavano punti ai primi 15 mentre attualmente la Superpole Race assegna punti ai primi nove.
15 – La vittoria di Scott Redding in Gara 2 gli vale anche il 15° podio nel WorldSBK. Uno in più di Davide Giugliano e uno in meno di Yukio Kagayama.
10 – Per la prima volta nella storia del Campionato del Mondo Supersport i primi dieci alla fine della Superpole sono tutti di nazionalità diversa. Qui puoi vedere i risultati.
7 – Solo sette piloti del WorldSBK sono riusciti ad andare a punti in tutte le gare del weekend. Si tratta di Rea, Lowes, Redding, Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK), Gerloff, Michael van der Mark e Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team).
6 – Sei dei nove rookie del WorldSBK sono entrati in zona punti in questo fine settimana. Il migliore è stato Andrea Locatelli (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) nono, seguito da Jonas Folger (Bonovo MGM Racing) 11°, Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) 14°, Nozane 15°, Axel Bassani (Motocorsa Racing) 16° e Isaac Viñales (ORELAC Racing VerdNatura) 17°.
5 – Per la prima volta da Oran Park 1988, un’unica nazione conquista i primi cinque posti sullo schieramento al termine della Superpole. Rea, Redding, Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team), Lowes e Chaz Davies (Team GoEleven) al MotorLand Aragon; Mick Doohan, Michael Dowson, Robert Phillis, Robert Scolyer e Malcolm Campbell in precedenza per l’Australia.
5 – Tom Sykes per la prima volta da Losail 2018 è tra i primi cinque nella classifica del Campionato. Tre anni fa insieme a Kawasaki chiuse al quarto posto.
5 – L’ultima volta che BMW ha occupato un posto tra i primi cinque nel Campionato è stata nel 2016 al termine di Gara 1 disputata a Sepang, con la quinta posizione di Jordi Torres.
4 – Garrett Gerloff ha conquistato il suo quarto podio in carriera ragggiungendo così il bottino di Nicky Hayden relativo alla stagione 2016.
1-2X2 – Per la prima volta nella sua storia Kawasaki ha iniziato la stagione del WorldSBK con due doppiette consecutive, grazie alle vittorie di Jonathan Rea e ai due secondi posti di Alex Lowes.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2021 con il WorldSBK VideoPass!