Due vittorie consecutive rilanciano Staring nella STK1000
L'ex Campione australiano Superbike Bryan Staring (Team Pedercini Kawasaki) ha dato nuova linfa alle proprie ambizioni di titolo - e della sua squadra - nella stagione 2012 della Coppa FIM Superstock 1000, dopo aver trascorso momenti difficili sia in questo che nello scorso anno.
Arrivato in Europa da vincitore delle classi 125cc, Supersport e Superbike del campionato australiano, Staring portava con sé tante aspettative per la sua prima stagione a tempo pieno oltre oceano. Non è stato però un cammino facile, con tutti i piloti Kawasaki che hanno faticato ad ottenere risultati di rilievo, eccezion fatta per i tre podi conquistati da Sheridan Morais (Kawasaki Team Lorenzini).
Uomo di punta per la casa di Akashi nella la stagione 2012 e nuovamente in sella ad una ZX-10R del Team Pedercini, Staring ha inizialmente mostrato segni di grande competitività nonostante risultati non certo all'altezza delle aspettative. Poi un cambiamento di set-up all'anteriore, effettuato nel corso del round di Aragon, gli ha permesso di conquistare il successo della svolta, il primo della sua carriera nel Campionato. Nell'evento successivo, l'ultimo in ordine di tempo, a Brno, Staring è passato da un posizionamento non eccelso in qualifica sull'asciutto al successo in gara sul bagnato.
Questa seconda affermazione consecutiva ha portato Staring in terza posizione nella classifica piloti, 24 punti dietro al nuovo leader Eddi La Marra (Ducati Barni Racing Team Italia) e gli ha dato un'enorme spinta a livello motivazionale che traspare anche dalle sue parole: "Ora abbiamo vinto una gara sull'asciutto e una sul bagnato con la Ninja ZX-10R e questo mi rende felice, il Team è contento e sicuramente lo è anche Kawasaki" afferma Staring, che ora sembra mostrare la tipica sicurezza e rilassatezza australiana.
Staring sa che c'è ancora molto da fare e che alcuni dei tracciati in calendario possono favorire le moto rivali nel confronto con la sua Kawasaki. Nonostante ciò l'obiettivo resta comunque quello di ottenere altre vittorie. "Affronterò semplicemente una gara alla volta. Abbiamo avuto un po' di sfortuna ad inizio stagione ma nelle ultime gare le cose stanno andando al posto giusto. Devo fare un ringraziamento al Team ed uno ancora più grande a Kawasaki".